
Lido di Gittana, il Comune cerca un partner privato
Perledo La spiaggia verrà affidata in concessione, l’obiettivo è di aprire già il 1° giugno
Perledo La spiaggia verrà affidata in concessione, l’obiettivo è di aprire già il 1° giugno
Esino Il biglietto giornaliero sale a cinque euro. Abolito lo sconto sugli acquisti in paese
Perledo ed Esino Il traffico viene dirottato sulla Parlasco verso Bellano
53 anni, cuoco, scomparso da ormai tre settimane, è stato trovato senza vita e con accanto il suo cellulare a trenta metri sotto il piano viario della strada che da Perledo sale a Esino, a un centinaio di metri dal belvedere della frazione Bologna.
Perledo Senza esito la battuta organizzata dai familiari di Alberto Ongania e dalla consigliera Mauri
Perledo Alberto Ongania scomparso dall’11 novembre
La ricorrenza A Perledo stasera la Bellagio Festival Orchestra, domani a Olgiate c’è “Zittita!”
Perledo Il Soccorso alpino continua a setacciare le aree boschive, la motovedetta dei carabinieri verifica in acqua. Intanto i familiari chiudono il profilo social e perlustrano le zone più impervie. Il fratello: «Non smettete di cercarlo»
Perledo Ore di apprensione per la scomparsa di Alberto Ongania, 53 anni.
Varenna Il distacco ieri pomeriggio in zona Montagnetta I vigili del fuoco hanno lavorato per la messa in sicurezza La strada a senso unico alternato, oggi nuove verifiche
Lario Reti Holding S.p.A., Gestore del Servizio Idrico Integrato, si occupa dell’insieme dei servizi pubblici di acquedotto, fognatura e depurazione delle acque reflue, per tutti i Comuni della Provincia di Lecco. Il servizio di fognatura prevede che le acque di …
Regione Lombardia Il finanziamento “premia” Lecco, Mandello, Perledo, Varenna, Valmadrera e Malgrate
Perledo Appuntamento stasera nella chiesa di San Martino con Jone Diamantini e Giacomo Bramanti
Via alle Scuole Il campo comunale gestito dal “Deportivo de Perlèe” vittima di incursioni. Una donna danese, riconoscendo l’impegno dall’associazione, ha decido di fare una donazione
La situazione Agli “Airoldi e Muzzi” gli anziani ospiti sono sorvegliati speciali: «Per adesso nessun malore». Aria condizionata e uscite all’aperto tra gli alberi in giardino solo di prima mattina per prevenire ogni problema