
Merate, sportivo, in salute e pieno di vita
Il Covid lo sconfigge a soli 57 anni
Riaperture dal 26 aprile
Si torna a viaggiare: ecco come
Eupilio, cade con il parapendio
Uomo di 60 anni ferito sul Cornizzolo
Covid: 15.370 casi
e 310 morti in Italia
A Como 233 positivi
a Lecco 69, a Sondrio 29
Dorio, depuratore, odori insopportabili
Lario Reti interviene sull’aria
Torna il pericolo valanghe in Grignetta
«Attenti al meteo, partite attrezzati»
Anziano contro camion
Scontro per un malore
Lecco. Cresce la domanda di acciaio
L’auto e l’edilizia fanno da traino
Malgrate protesta
«L’acqua puzza»
L’oca Giorgia è tornata
Restituita dopo un mese
Ciminiera Holcim, Bulciago non si fida
Altri sessantamila euro per la sicurezza
Lecco. Metalmeccanici
Quasi unanime il sì al contratto
Olgiate, Sindaci contro Ats sul centro
«Soppressione senza logica, è ideologia»
Lecco. Serale in archivio
Al Fiocchi «svolta storica»
Mandello, Quaranta chilometri di curve
Viaggio della speranza per vaccinarsi
Calolzio, lavori al parcheggio del Lavello
Buche e fango saranno solo un ricordo
Fontana: «Presto in Lombardia
aperture graduali»
E a sinistra s’ode
lo squillo del cliché
La verità è che uno ci si mette davvero d’impegno ad ascoltare l’intellettuale di sinistra che spiega al popolo i segreti del mondo. Ma poi, inesorabilmente, bastano dieci minuti di facezie à la page per farti sgorgare dai più profondi …
Le suore di Erba
e la nostra coscienza
La morte che non chiede permesso e arriva d’improvviso, entra chissà come e chissà da dove, o con chi. Quella morte che avevano sfiorato tante volte, in Paesi dove vivere è quasi un lusso e la povertà fa male come …
Gli italiani e la tragedia
che diventa una farsa
L’Italia, che non a caso è il paese del melodramma, non è fatta per le tragedie. Non che gli manchino e che gli siano mancate in passato, che tanto lunga e ricca di catastrofi e disastri è la sua storia …
Il nuovo razzismo
degli “anti razzisti”
Ogni tanto antirazzismo fa rima con cretinismo. Nei giorni scorsi, mentre ce ne stavamo tutti avvoltolati nelle ennesime e angoscianti peregrinazioni del Covid, ci siamo persi una notizia - molto più grave della pandemia - che la dice lunga su …
Il premier silente
e la lezione del potere
«Era il Mega Direttore Galattico in persona, colui che nessun impiegato al mondo era mai riuscito soltanto a vedere. Correva anzi voce che non esistesse neppure, che non fosse un uomo, ma solo un’entità astratta». Questa scena memorabile di “Fantozzi” …
Caso rider: la politica
si consegna alle procure
La politica nostrana non perde mai occasione di regalarci momenti di genuino buonumore. Tra gli aspetti più spassosi di questa nuova stagione spicca infatti l’attivismo compulsivo dei capi e capetti dell’amplissimo schieramento governativo che, chissà perché, si sentono in dovere …
Le interviste dal bosco
di Lucia Valcepina:
Prehistorica Editore
Lucia questa volta dedica la sua video-intervista per La Provincia a una casa editrice giovane e coraggiosa che sta portando in Italia il meglio della letteratura francese contemporanea (ma non solo).
Le pagelle di Sanremo:
la classe di Malika Ayane,
il fantasma di Bugo
Alessio Brunialti dà i voti alle 26 canzoni in gara
Cammini d’autore
Lario meta mondiale
La storia del nostro pianeta in 500 percorsi sulle orme di scrittori, musicisti e pittori. C’è anche la Lake Como Poetry Way di Sentiero dei Sogni nel libro edito in Italia da Rizzoli. E ora un progetto per farla parlare
Matteo Marchesini
e la “Scienza di niente”:
la videointervista
Intervista “dal bosco” di Lucia Valcepina al critico. Ne La Provincia in edicola l’analisi dell suo interessante saggio
Deva e la bellezza di Bellagio
Ecco lo spot di Dolce & Gabbana
Una bellissima Deva Cassel protagonista, ma la Bellagio ripresa nello spot del profumo di Dolce&Gabbana “Rose” non sfigura per nulla al confronto. È stato postato online ed è pronto per invadere i canali televisivi il nuovo spot di D&G registrato …
Addio Francesco Magni,
un brianzolo a Sanremo
Il cantautore si è spento a 71 anni. Nel 1980 aveva portato al Festival “Voglio l’erba voglio”. “Maramao” il suo ultimo, emozionante album
Covid: a Como 144 casi
Lecco 94, Sondrio 52
Meno ricoverati
ma altri 87 morti
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-11) e nei reparti (-256). A fronte di 47.103 tamponi effettuati, sono 2.431 i nuovi positivi (5,1%). I guariti/dimessi sono 2.867. Sono i dati della Regione che il presidente Fontana assicura «essere …
Galbiate: «Villa Serena si vende»
Oggi il vertice decisivo con i sindaci
Il viceprefetto: «Decisione già approvata. Ora va tradotta in pratica»
Limonta contro la Reyer Venezia
Appuntamento con la storia
Domani sera (venerdì dalle 20) prendono il via i playoff di basket A1, per la prima volta nella sua storia Costa ha raggiunto questo traguardo
Lecco. Purificare l’aria con la luce a led
Dall’emergenza un’idea e una startup
Grazie alla produzione di lampade di design è nato il progetto “My air pure” Certificata la capacità di eliminare i virus, coronavirus compresi, superiore al 99%
Collezione di figurine
che vale un “tesoretto”
Anche rarissime bustine sigillate dell’album Panini del 1960, il primo della serie, nella raccolta di un cittadino di Dervio
«Addio a don Alfredo»
Barzio perde una guida
Commozione ieri in chiesa per le esequie di don Comi, 95 anni Presenti i sacerdoti valsassinesi e le autorità, con la popolazione