
«Sulla Lecco-Como subito più treni È una linea importante per i frontalieri»
Fabrizio Turba, sottosegretario ai Trasporti chiede un intervento immediato «Come dicono i pendolari vanno almeno assicurate corse sufficienti nelle ore di punta»
Fabrizio Turba, sottosegretario ai Trasporti chiede un intervento immediato «Come dicono i pendolari vanno almeno assicurate corse sufficienti nelle ore di punta»
Quasi vuoto il convoglio per Milano delle 7.40 - Molti lavorano in smart working e non ci sono studenti
Con una dura nota i comitati vogliono garanzie sui servizi e sul rispetto delle norme per evitare i contagi
Milano-Asso: conclusi gli interventi di giorno, entro fine maggio manutenzione completata. La conclusione era prevista a luglio con opere notturne
Lettera del Pirellone segnala a Rfi quali sono le linee più a rischio, in cui si sono verificati guasti e problemi: la peggiore è la Milano-Carnate-Lecco, che poi prosegue per la Valtellina
Dopo il martedì da incubo altre segnalazioni anche ieri, specie sui convogli provenienti da Milano. «Quaranta minuti di attesa senza spiegazioni». Nana (Cgil): «Non bastano i convogli nuovi, è la linea il problema».
Il problema è stato risolto ma ci sono ancora ripercussioni sulla linea
L’anniversario Erano le 13.30 del 31 dicembre 1879 quando la locomotiva entrò in stazione
Buone notizie per i pendolari di Como e non solo. Finalmente è stato individuato il responsabile dei ritardi, delle soppressioni, dei disservizi, di tutto quanto ogni giorno vivono sulla loro pelle gli utenti delle ferrovie lombarde. E un j’accuse, questo, …
Anche ieri registrati ritardi di oltre mezz’ora. L’azienda non spiega nulla e se la prende con i media
«Condizioni indegne per il trasporto ferroviario lombardo»: scatta la rivolta dei viaggiatori lombardi.
OggionoLa protesta dei genitori: «I nostri figli in questo modo perdono ore di lezione» L’obiettivo è estendere la petizione anche nei comuni vicini e a tutti i pendolari della tratta
Le Ferrovie federali ammettono il problema e annunciano l’intenzione di procedere all’assunzione di mille macchinisti
Paderno, il progetto è contenuto nel piano di Rfi concordato con il ministero dei Trasporti
Ieri - a differenza di domenica scorsa - non c’erano le Frecce tricolori a Varenna. Ma anche stavolta i disagi, nel primo giorno del weekend, sulla linea ferroviaria Milano-Tirano non sono mancati.
Il convoglio si è bloccato prima della frazione di Dubino. Lunga coda di auto al passaggio a livello.
Ritardi anche ieri a causa di guasti a convogli e passaggi a livello sulla linea. Fedele (CIsl): «Chiediamo alle istituzioni un impegno come quello per le strade statali».
La Cisl di Sondrio interviene sulla situazione dei trasporti dopo un’altra giornata difficile lungo la tratta locale.
Troppi ritardi e disagi sulle linee ferroviarie lombarde per poter chiedere all’utenza un sacrificio.
Maggiore puntualità e minori soppressioni. «Problemi ai passaggi a livello e guasti ci sono ancora». E sui moderni Coradia i pendolari ravvisano criticità.