
Lecco. I 130 licenziamenti «Casi circoscritti, c’è voglia di ripresa»
Occupazione. Ottimista il presidente di Confindustria, più preoccupato il segretario della Cgil Diego Riva: «Non siamo più isola felice, ora serve la formazione»
Occupazione. Ottimista il presidente di Confindustria, più preoccupato il segretario della Cgil Diego Riva: «Non siamo più isola felice, ora serve la formazione»
Confindustria e Confartigianato chiedono venga tolta la responsabilità delle imprese La decisione di inserire il contagio da Covid nella categoria “infortunio sul lavoro” sta continuando a suscitare sconcerto e preoccupazione tra gli imprenditori, che già vivono una crisi senza precedenti …
I sindacati: Riva (Cgil): «Le aziende rispettano i protocolli. Troppi lavoratori non ricevono la cassa integrazione»
Verso la Fase 2: un incontro di Siderweb sul settore - Ferrari: «Le aziende puntino a migliorare i risultati per essere pronte al rimbalzo produttivo del 2021»
Tra 40-50mila lavoratori italiani torneranno in servizio lunedì in Ticino e il sindacato lancia l’allarme per la loro salute
Interrogatori Ascoltati per conto della magistratura, i dipendenti confermano la mancanza di protezioni
Decine di ospiti trasferiti negli ospedali in condizioni molto gravi, colpiti non soltanto dalle polmoniti - Il Valduce: «Persone in gravi condizioni, è un continuo»
La tragica conta. Ecatombe alla Casa Famiglia. Persone anziane che avevano scelto la Rsa
La denuncia I sindacati segnalano i tanti ospiti che potrebbero essere contagiati e le carenze nella prevenzione. «Sono sempre più numerosi anche i malati senza tampone e abbandonati a sé stessi nelle proprie abitazioni»
Lecco La situazione di tante persone anziane in difficoltà. Le testimonianze raccolte dal sindacato pensionati della Cgil
L’intesa consentirà alle imprese di tutti i settori, attraverso il ricorso agli ammortizzatori sociali e la riduzione o sospensione dell’attività lavorativa, la messa in sicurezza dei luoghi di lavoro
Psicosi da Coronavirus, la denuncia di una donna di Porlezza
Poggiridenti Mattinata di disagi: convoglio fermo Bloccata tutta la circolazione, in ritardo i pullman
Presentata la richiesta della Cgil, proposta una busta-paga più pesante dell’8% - E poi l’accesso a welfare integrativo
È imminente la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del bonus Irpef, sarà in busta paga da luglio - I sindacati insistono sulla necessità di azioni contro l’evasione che consentano di abbassare il carico impositivo
Dopo il martedì da incubo altre segnalazioni anche ieri, specie sui convogli provenienti da Milano. «Quaranta minuti di attesa senza spiegazioni». Nana (Cgil): «Non bastano i convogli nuovi, è la linea il problema».
L’Inps ha diffuso i dati dell’Osservatorio. Le pratiche di 119 persone sono in lavorazione. Partita la fase 2 con il supporto dei navigator
Ieri - a differenza di domenica scorsa - non c’erano le Frecce tricolori a Varenna. Ma anche stavolta i disagi, nel primo giorno del weekend, sulla linea ferroviaria Milano-Tirano non sono mancati.
Lavoro: oltre 1.500 in meno i contratti a termine, crescono quelli a tempo indeterminato ma a tempo parziale. Il Decreto Dignità ha obbligato alla stabilizzazione ma si lavora meno - La Provincia: «Tendenza in crescita»
Scuola: la fine del governo preoccupa anche i precari che speravano nella stabilizzazione del loro lavoro