Lavoratori Husqvarna Un anno di respiro
Valmadrera: firmato al ministero del Lavoro l’accordo per la cassa integrazione per gli 81 lavoratori
Valmadrera: firmato al ministero del Lavoro l’accordo per la cassa integrazione per gli 81 lavoratori
La vertenzaSindacati e azienda hanno raggiunto l’intesa sul ricorso allo strumento straordinario per un anno Fim e Fiom: «Abbiamo fatto il possibile per salvare la fabbrica, ma la multinazionale è stata irremovibile»
Olginate: due incontri in Provincia e col curatore fallimentare, ci sono 53 dipendenti senza stipendio
Valmadrera, operai in assemblea permanente: «Dieci anni senza assunzioni, l’età media è alta e anche la ricollocazione diventa complicata»
Lecco: la struttura sarà operativa dal primo giugno e sarà gestita da Ivan Martorano
L’azienda ha fatto retromarcia: il declassamento dei crediti dei lavoratori tra i chirografari (dunque a rischio di ottenere un rimborso inferiore al 28%) verrà scongiurato. O, almeno, ci si è assunti l’impegno di fare in modo che ciò non avvenga …
Nel 2018 il numero degli iscritti è calato dello 0,8%, perdendo 330 persone su un totale di 43.250 - L’analisi del segretario Riva: «L’edilizia è ancora in difficoltà, come il tessile e il chimico nelle piccole imprese»
Diego Riva si sofferma sull’intesa finale: «Abbiamo concluso un percorso cominciato ad aprile - La piattaforma unitaria è sostenuta dal 98% gli iscritti»
Era l’unico candidato, dunque nessuna sorpresa per il passaggio di testimone da Wolfango Pirelli
Gruppo di aziendeI sindacati e Piaggio trattano sull’accordo di secondo livello che interessa tre fabbriche Emilio Castelli (Fim): «Sulle norme abbiamo un’intesa di massima, dal 15 novembre la parte economica»
Ha 44 anni ed era il candidato unico del gruppo dirigente: prende il posto di Luigi Panzeri
Il Jobs act ne ha ristretto i tempi di utilizzo e nei prossimi mesi sono a rischio in Italia 80mila posti di lavoro Monteduro (Uil): «Il Lecchese vive un buon momento ma parteciperemo alla manifestazione del 24 settembre»
Duro il giudizio di Stefano Fiocchi, presidente dell’azienda di munizioni: «È stato realizzato con i piedi» - «I sindacati hanno capito la situazione, siamo riusciti a stabilizzare i contratti a tempo determinato in scadenza»
Il reportage Davanti ai cancelli della Fiocchi Munizioni, l’azienda più grossa del territorio lecchese
Un acconto e il saldo previsto al 10 marzo, «Il lavoro c’è, il problema è strettamente finanziario»
Crisi Maggi Catene La richiesta di concordato al Tribunale ha preso in contropiede sindacati e lavoratori. Martedì l’incontro con l’azienda: in gioco il destino di 66 dipendenti e il proseguimento dell’attività produttiva
L’operazione risponde alle rispettive strategie industriali: rafforzare la rete di vendita in Italia
Il direttivo dei metalmeccanici ha eletto con 57 voti il nuovo responsabile
Il convegno Api. Aumentando di un anno la durata contrattuale si spostano in là gli aumenti ed è stata creata ex novo una sanità integrativa
L’impresa di Monte Marenzo ha ritirato i trenta licenziamenti, un anno di strumento straordinario, Il sindacato: «Bene rispetto alle richieste iniziali dell’azienda che però poteva attivare i contratti di solidarietà»