
Lecco. Tessile ancora in crisi «Grandi marchi avidi, banche bloccate»
Arcioni (Confindustria) analizza il settore «Momento drammatico che dura da cinque anni, reso più difficile dalla riduzione dei consumi»
Arcioni (Confindustria) analizza il settore «Momento drammatico che dura da cinque anni, reso più difficile dalla riduzione dei consumi»
I dati del centro studi di Confindustria che negli ultimi sei mesi ha registrato solo cali. Ma il nuovo anno mostra segni incoraggianti
Cento milioni di euro per sostenere l’innovazione e l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese lecchesi di Confindustria.
Ci siamo: dopo sette anni siamo arrivati alla svolta? Siamo al tornante che riporterà l’economia sulla strada della crescita? Questo dicono i numeri dei centri studi: Confindustria annuncia un aumento del Pil superiore al 2%. Prometeia (una società di ricerca) …
Le associazioni sostengono il salone “Fornitore offresi” «Un’occasione importante»
A Lecco sommerso dalle richieste dei lavoratori «Io come Tspiras? Resto segretario della Fiom»
Il Consorzio energia Lecco di Confindustria ha firmato il contratto con un nuovo fornitore di energia elettrica per il 2015
Giovanni Maggi: «Sono necessari nuovi progetti, possibili solo con un ricambio generazionale» È una risposta a Confartigianato che ha annunciato il sostegno a Valassi sulla Camera di commercio
Nel buio della crisi Confcommercio Lecco avverte qualche leggero miglioramento della congiuntura Crescono di 200 unità le ditte iscritte all’associazione, Ciresa: «Siamo impegnati in numerosi progetti»
Mercoledì 10 dicembre a Lecco i “Convegni internazionali”, arriva Alan Friedman. Il tema è legato al manifatturiero. E guarda al territorio Riccardo Riva: «Non è partigianeria, ma piuttosto il riconoscimento del valore della nostra economia»
I rapporti tra imprese e banche continuano ad essere complicati, specie in questo periodo di fine anno Confindustria annuncia l’avvio in calendario per gennaio di un programma di educazione finanziaria
Moltissimi i tagliandi già arrivati in redazione Voti anche per Ivan Mauri e Alberto Negrini E c’è chi candida provocatoriamente Palermo
«Periodo economicamente difficile. Ma la dignità prima di tutto» «Fate attenzione a non restare invischiati, poi non se ne esce più»
Dopo il caso denunciato dalla “Tk” di Molteno che non è riuscita a vendere un impianto in Pakistan Riccardo Riva (Confindustria): «Le regole sono spesso molto diverse da quelle cui siamo abituati»
Situazioni e bisogni in un’indagine affidata al consorzio Aaster. I risultati saranno resi noti in primavera. Promossa da Camera di Commercio e Comune insospettisce la coincidenza con le elezioni. «Ci voleva»
Maurizio Crippa: «Abbiamo marchi molto forti» «Ma in Cina è sempre difficile vendere»
Comune e Camera di commercio si mettono al lavoro insieme per cercare una via d’uscita alla gravissima crisi del territorio
L’indagine rapida di Confindustria relativa a settembre conferma la vivacità delle esportazioni Restano la ridotta visibilità degli ordini e la insufficiente domanda interna, cresce l’utilizzo impianti
Ci fosse Fantozzi, ragionier Ugo, direbbe che è una “boiata pazzesca”. Espressione non solo fantozziana: la usò e sdoganò Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria, per commentare la riforma del lavoro del ministro Fornero (era dicembre 2011). Toni rudi e definitivi …
Il presidente Giovanni Maggi: «Sottoscriviamo il Manifesto per Lecco preparato da Confcommercio: alla città serve nuovo slancio»