
La crisi Husqvarna «Ci sentiamo traditi»
Valmadrera, operai in assemblea permanente: «Dieci anni senza assunzioni, l’età media è alta e anche la ricollocazione diventa complicata»
Valmadrera, operai in assemblea permanente: «Dieci anni senza assunzioni, l’età media è alta e anche la ricollocazione diventa complicata»
Confindustria: l’osservatorio rapido sul mese di marzo parla di una sostanziale stabilità degli ordini
InfrastruttureIl governatore lombardo “benedice” l’estensione fino a Olginate e le migliorie sulla Super Alt invece alla terza corsia: «Senza autonomia non si fa»
Lecco: un elemento fondamentale per la formazione delle nuove risorse da inserire nel sistema produttivo
Intesa tra maggioranza e minoranza dopo una riunione-fiume ieri mattina nella sede Api - C’è la giunta, Lorenzo Riva verso la vicepresidenza
LECCO. Entra nel vivo il risiko degli incarichi: Caramella segretario, Dadati verso il polo espositivo - Il 17 aprile si vota la squadra, poi i vertici delle società
Con Emilio Minusso nella squadra eletta dal consiglio nazionale del presidente dei Giovani imprenditori di Federalimentare
Il mondo produttivo lancia l’allarme e rivolge un appello a cittadini, politici e amministratori - «Ci confrontiamo con il mondo, non possiamo più sopportare infrastrutture fatiscenti»
Giovedì 28 il primo consiglio, verranno eletti il presidente (Marco Galimberti) e il vice (Lorenzo Riva)
L’azienda ha fatto retromarcia: il declassamento dei crediti dei lavoratori tra i chirografari (dunque a rischio di ottenere un rimborso inferiore al 28%) verrà scongiurato. O, almeno, ci si è assunti l’impegno di fare in modo che ciò non avvenga …
Il paradosso del lavoro: alto tasso di disoccupazione giovanile ma carenza di profili necessari al sistema produttivo. L’analisi di Ivan Parisi, imprenditore e presidente del gruppo metalmeccanici di Unindustria
Ha incontrato imprese e sindacati : «Gli effetti deleteri della manovra li sconteremo anche nel medio periodo con una caduta di produttività»
I sindacati: i salari restano troppo bassi - «È un tema che stiamo affrontando nelle trattative. Poi c’è tutto il capitolo della riqualificazione»
Confindustria Lecco: il sistema permette di sfruttare al meglio le innovazioni In un convegno presentati i casi dell’Electro Adda e della Ghelfi Ondulati
Recessione tecnica: per il presidente degli Industriali di Lecco e Sondrio presto ricadute anche sul territorio - «Basterebbe aprire i cantieri già finanziati: si farebbero circolare 27 miliardi di euro, ossigeno per l’economia»
Lo stato dei rapporti preoccupa le imprese, Daniele Riva: «Le aziende temono ricadute negative», Luigi Sabadini: «C’è un sistema economico da tutelare»
Il ministero ha concesso all’azienda di poter usufruire del contratto di solidarietà per un anno - Arnoldi (Fim): «Quindici dipendenti non perderanno il posto e l’azienda ora punterà anche sulla formazione»
La contrazione, nel Lecchese, è meno marcata che altrove
A novembre l’Osservatorio di Confindustria registra un’alta quota di indicazioni di diminuzione - Le aziende metalmeccaniche segnalano dati meno penalizzanti rispetto a quelle tessili e degli altri settori
Il complicato addio del Regno Unito dall’Ue, il 3% dell’export lecchese prende la via dell’Inghilterra ma va considerato che i mercati sono tra loro connessi