
Lapeira, parla francese il Piccolo Giro di Lombardia
Il transalpino brucia Petrucci a Oggiono nelle 93esima edizione della classica Under 23.
Il transalpino brucia Petrucci a Oggiono nelle 93esima edizione della classica Under 23.
Nel 90% dei casi l’utilizzo è legato al virus, in questa fase le ditte stanno ripensando lo strumento per adeguarlo alle necessità e per coglierne i vantaggi
Per onorare Paolo Villaggio c’è chi è arrivato da Genova
A tu per tu con Simone Andrea Ganz, il nuovo gioiello del team bluceleste. «Per aiutare i compagni devo solo…segnare. Per me l’attaccante è questo».
Michele Fedele, della Fit Cislieri ha raccolto le voci di chi dalla Valchiavenna deve arrivare in Valtellina
La sedicenne Colombo frequenta l’accademia del fuoriclasse spagnolo dove studia, si allena e sogna.
Il sindaco: «Già nel 2020 avevamo accettato il rinvio del canone annuale»
Matteo Dell’Era, presidente dei consulenti del lavoro apprezza alcune novità «Bene l’estensione dell’indennità di disoccupazione, però servono controlli sui beneficiari»
Il sindacato lancia un nuovo allarme in vista dello sblocco “totale” dei licenziamenti: «Superare le differenze di trattamento fra le categorie»
Multinazionali: lo scopo è fermare l’ondata di licenziamenti e contrastare la desertificazione industriale - Il ministro del Lavoro, Orlando: «Certamente è necessario che vi siano misure di contrasto più efficaci»
I sindacati sono in allarme per la sua eventuale introduzione obbligatoria nei luoghi di lavoro: «Nessuno immagini di poter attuare demansionamenti e discriminazioni nei confronti di chi rifiuta l’iter vaccinale»
La notizia del via libera alle imprese che devono ridurre il personale sembra impattare poco a Lecco - Riva (Confartigianato): «Va bene invece intervenire nelle aziende decotte riqualificando il personale»
Il sindacato risponde al presidente locale di Confindustria in merito al blocco dei licenziamenti: «Serve un ammortizzatore che garantisca i lavoratori perché non tutti ora hanno le stesse tutele»
Giovanna Picariello è stata confermata alla presidenza lecchese di Cna del Lario e della Brianza: «Puntiamo a rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli imprenditori che operano nello stesso settore»
Blocco dei licenziamenti: niente proroga - Luigi Sabadini (Api): «La mole di lavoro torna a crescere, nessun imprenditore ha interesse a ridurre gli organici»
Crescono le imprese dei comparti manifatturieri, con ricavi in aumento nella meccanica e nelle minuterie - Invece continua a soffrire il settore servizi alla persona
Le difficoltà ci sono, ma le donne della provincia di Lecco sembrano ora soffrire meno degli uomini - L’esperta: «Situazione determinata dal contesto manifatturiero che caratterizza l’economia del nostro territorio»
A febbraio meno 27% negli avviamenti, mentre seppure di poco (+2%) crescono le cessazioni - Resta comunque positivo (241) il saldo occupazionale
Timori in vista dello sblocco dei licenziamenti - Mesagna (Cisl): «Aziende, istituzioni e sindacati si devono incontrare per capire come poter intervenire»
Il provvedimento del governo suscita dubbi anche di metodo, Cgil: «No alla sanatoria». Cisl: «Non è sufficiente». Uil: «Naspi da sistemare»