
Blocco Superbonus. «È in difficoltà tutta la filiera edile»
Crisi I problemi investono gli studi dei professionisti. L’architetto Bergna: «Abbiamo sostenuto numerosi costi ora non possiamo procedere e rientrare dagli esborsi»
Crisi I problemi investono gli studi dei professionisti. L’architetto Bergna: «Abbiamo sostenuto numerosi costi ora non possiamo procedere e rientrare dagli esborsi»
Un giornalista che si rifiuta di intervistare Hitler non è un giornalista. È un imbecille. Si intervistano tutti, si scrive tutto, si pubblica tutto: questo è il decalogo di chi fa informazione senza piaggeria e moralismo. Poi, per carità, siamo …
Energia e materie prime ostacolano le imprese, ma il quadro del lavoro resta molto positivo
L’amarezza dei sindaci di Menaggio e Pianello che non hanno però dubbi sulla matrice degli episodi
Lariofiere: dal 3 al 6 aprile l’edizione numero 24 sull’enogastronomia come fattore che genera fiducia - Al grande chef la consegna di un premio alla carriera
È vice presidente dei Giovani Confindustria e ai vertici del gruppo Eusider
I consulenti del lavoro: «Molti i dipendenti che lasciano per trovare sistemazione migliore» - Chi voleva cambiare posto ha atteso la ripresa per farlo
Il patron del Lecco sempre più intenzionato a mollare nonostante gli ottimi risultati della squadra.
I Consulenti del lavoro hanno siglato un’intesa con la sede Inps di Lecco per un servizio snello - Attivata una casella di posta dedicata al rilascio dei certificati Durc per migliorare le risposte alle necessità aziendali
Succede ad Antonio Rocca, il mandato ha durata quadriennale. Nominati i consiglieri
L’indagine della Uil mostra un miglioramento degli indicatori in quasi tutti i comparti
L’allenatore del Lecco commenta la vittoria dei blucelesti per 2-1 a Legnago.
La stagione si sta per aprire: Luca domenica sarà alla Valenciana. Petilli e Conca esordiranno poi il 30 gennaio in Francia alla “Marsigliese”.
La norma: sanzioni e obblighi inseriti in questi giorni in legge di Bilancio Ma le linee guida scontentano tutti e non impensieriscono le multinazionali
Quando Gennarino Carunchio, in una delle scene madri di “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto”, rivolge a Raffaella Pavone Lanzetti il più terribile, il più spassoso e il più militante degli insulti - “Boddana industriale!”, “Boddana socialdemocratica!” - …
Nel confronto con settembre si è rilevato un aumento del 26%, pesa l’incertezza su materiali ed energia, rimane comunque il trend favorevole che si legge nel drastico calo dell’ammortizzatore rispetto al 2020
Il giornalismo di sinistra è specializzato in conformismo. Il giornalismo di destra, invece, in becerismo. Il secondo è spesso sgradevole. Il primo è sempre insopportabile. E soprattutto pericoloso, perché il conformismo è ormai l’unica unità di misura del mondo, che …
L’ex proprietario del Punto Moda e il figlio accusati dai magistrati dell’antimafia
Il trend nei dati della cassa integrazione, da gennaio a ottobre cala l’ammortizzatore sociale richiesto per le tute blu, in percentuale: meno 51,8%