
Malgrate, il lungolago va avanti Poi attenzione al Ponte Visconti
Affidata la progettazione per il tratto da via Italia al parcheggio Riqualificati il viale delle Rimembranze e il cippo dei Caduti
Affidata la progettazione per il tratto da via Italia al parcheggio Riqualificati il viale delle Rimembranze e il cippo dei Caduti
La data proposta da Rfi, Rete ferroviaria italiana, sarà resa nota oggi. Probabile che la situazione si sblocchi entro la prima metà del mese. La causa del ritardo? Solo il maltempo. Nessuna responsabilità dei lavori
Il Piccolo Tibet diventa amico dei cani, con un nuovo regolamento. Da pochi giorni il Comune ha deliberato un’ordinanza che vuole difendere le persone che hanno paura dei cani incustoditi, randagi che girano per il paese.
Procedono a ritmo serrato i lavori in via Ventina. Bus sostitutivi fino a lunedì
«Ma ora c’è un’area da valorizzare», mentre si coltiva il sogno di un villaggio. E il sindaco lancia l’idea di un libro per mantenere viva la memoria
La giunta ha deliberato l’istituzione della zona a particolare rilevanza urbanistica per la viabilità A settembre verranno realizzati circa 400 posti auto a disposizione dei residenti con contrassegno
Si tornerà a lavorare in via Roma: l’assessore al commercio, Marco Piazza, annuncia con una lettera agli esercenti il calendario delle opere di sistemazione e riqualificazione della centralissima strada già interessata da un lungo cantiere lo scorso anno.
Dopo l’annuncio choc di depotenziare Sondrio a vantaggio del Ticino, i sindacati invitano ad agire - «Il sistema del massimo ribasso penalizza le aziende serie e poi la burocrazia paralizza i cantieri»
Sarà il Politecnico di Milano ad occuparsi dello studio necessario a garantire la conservazione delle pitture murali presenti all’interno dell’ex chiesa di San Nicolao.
I ragazzi dell’istituto Rota protagonisti di una serie di stage Accolti in aziende e uffici: «Non solo studio, una bella esperienza»
Il Provveditorato per le opere pubbliche sta esaminando la documentazione arrivata. L’assessore Francesca Rota: «Ci vorrà qualche giorno»
È datato 11 luglio 1914 il “Manifesto” con il quale, sulle orme di Marinetti, l’architetto comasco voleva rivoluzionare città e abitazioni. Ne La Provincia di oggi, venerdì 11 luglio, Alberto Longatti ricorda questo importante passaggio
È accaduto ieri sera nel Parco del Curone
Torna la tradizionale corsa organizzata dal gruppo sportivo Cometa con il Comune. Lungolago chiuso dalle 15 alle 25
Era di fatto il simbolo della storica azienda e con il suo abbattimento se ne va un’epoca Le operazioni iniziate lo scorso dicembre, dovrebbero volgere al termine nell’arco di un mese
Fine dei tappeti elastici nell’area degli Aceri: nonni costretti a spendere per i nipoti Garbagnate dice basta: d’ora in poi solo divertimenti accessibili a tutti i cittadini
I lavori hanno di fatto “ridisegnato” il paesaggio di molte persone abituate ai muri Ancora nessuna chiusura per le strade attorno al complesso, attesa la fine delle scuole
Una lunga vicenda che si trascina da anni e proprio per questo di difficile ricomposizione. Sono scaduti i termini della convenzione tra Quartz e Comune di Lecco per il completamento del centro Meridiana, e soprattutto oggi sono cambiate le condizioni …
Al Lambrone fra meno di una settimana l’apertura delle vasche e degli scivoli all’aperto. Viabilità e parcheggi a rischio: ingresso e uscita solo dalla carraia lungo il torrente
Sono state raccolte in poche settimane a Morbegno e dintorni. La petizione spedita all’assessore regionale Cavalli - Con l’attuale progetto della tangenziale «si verrebbe a formare un immane tubo di scappamento»