
Operai morti, nessuna traccia di violenza. La conferma è arrivata dall’autopsia
Moltrasio L’esame non ha rilevato segni di traumi sui corpi dei due egiziani. La causa del decesso a questo punto è certa: intossicazione da monossido
Moltrasio L’esame non ha rilevato segni di traumi sui corpi dei due egiziani. La causa del decesso a questo punto è certa: intossicazione da monossido
“Ciccio” ha accusato malori per due giorni prima di morire
L’ira del sindaco: «Fatto gravissimo e ingiustificabile: andremo a fondo»
Anche la Lega anticaccia è scesa in campo nelle ricerche - «Oltre ai cani a rischio gli animali selvatici: inaccettabile»
Altri bocconi alla rotonda di via Crotta L’animale è vivo solo grazie all’intervento tempestivo «Pasticche blu in un rotolo di mortadella, da criminali»
Ma Arpa tranquillizza sull’inquinamento: «Rilevanza contenuta, con valori nella norma già il 2 ° giorno»
Nottata di superlavoro quella di giovedì per i volontari del soccorso alpino della settima delegazione che sono stati allertati dal 118 per recuperare un uomo che si era sentito male. Poche ore fa è invece scattato un allarme a Castello dell’Acqua per un disperso nei boschi.
Raffaele, operaio in pensione, aveva 63 anni quando morì nel suo appartamento di Ponte Chiasso. Il Comune aveva sostituito tutte le caldaie, tranne la sua
L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale ha diffuso ieri i dati del dossier 2016. Tra Como, Lecco e Sondrio 49 stazioni di prelievo: 26 oltre i limiti, 23 no. In superficie più grave che nel sottosuolo
Morti tre esemplari di una colonia felina tra Sala e Foppenico Sull’altro versante una famiglia di via Ronco Praderigo lancia l’allarme
Uno dei più recenti “pericoli pubblici “della salute potrebbe alla fine non rivelarsi così letale facendo sì che sia depotenziata una delle più diffuse convinzioni sui cibi poco salubri. Ad essere assolto parzialmente è l’olio di palma all’interno del quale …
L’uomo era con il figlio e ha avuto un infarto. Soccorsi bloccati dal temporale
Episodi a Colle e a Robbiate
Protagonisti una mamma e il bambino di 10 anni, trasportati d’urgenza in ospedale. Entrambi ora sono fuori pericolo. Provvidenziali i rapidi soccorsi prestati dai medici
Finora una decina gli animali avvelenati: 4 morti. Sempre la stessa tecnica: anabolizzanti nel cibo. Il sindaco Maggi: «I filmati alle forze dell’ordine»
Dopo 4 giorni corre al Sant’Anna per insufficienza renale: «Ho rischiato la vita». Pensionato denuncia il pronto soccorso dell’ospedale di via Dante per lesioni gravi