
Ricerca e riduzione delle perdite: un anno di PNRR
Lario Reti Holding fa il punto ad un anno dall’avvio dei progetti finanziati dal PNRR: opere realizzate, in corso e future
Scopri di più
Lario Reti Holding fa il punto ad un anno dall’avvio dei progetti finanziati dal PNRR: opere realizzate, in corso e future
«Molte storie d’amore sono nate sui treni. Anche la mia è una storia d’amore, però con il treno». Con un sorriso che riesce a trapelare anche dalla cornetta di un telefono, il Direttore Generale Luigi Cantamessa ripercorre la storia dei primi dieci anni della Fondazione Ferrovie dello Stato. Una «bella storia italiana», che i più curiosi potranno approfondire e festeggiare nel weekend del 28 e de…
Oggi l’inaugurazione in viale Giacomo Brodolini: oltre 2mila mq, un layout innovativo e tante novità per gli appassionati di abbigliamento, articoli e attrezzature sportive e per l’outdoor
Quali sono le differenze e come ridurre quello pericoloso per il cuore: dal ruolo dell’alimentazione all’importanza dei controlli periodici
Continuano gli investimenti per il potenziamento e l’efficientamento degli impianti di depurazione, parte del Piano di razionalizzazione del sistema depurativo provinciale
Dal 23 giugno al 3 settembre l’Accademia Carrara di Bergamo ospiterà un nuovo progetto espositivo dedicato alle vette orobiche, a cura di Filippo Maggia e Maria Cristina Rodeschini. La mostra sarà arricchita delle fotografie di Naoki Ishikwa e da altri eventi spin off sul territorio.
Ritorna finalmente per Brianza e Comasco il mercato di qualità più famoso d’Italia. Si potranno ammirare le ormai mitiche “boutique a cielo aperto” nell’Area Mercato di Via Pietro Nenni
Gli Ambulanti di Forte dei Marmi: le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia tornano finalmente, con tutto il meglio del Made in Italy artigianale e le ultime tendenze della moda, in uno speciale appuntamento per il pubblico brianzolo …
Un passo storico per l’efficientamento del sistema idrico locale e la tutela del nostro patrimonio naturalistico
Lario Reti Holding presenta il suo quarto Bilancio di Sostenibilità, con cui evidenzia i risultati raggiunti lo scorso anno e l’impegno costante per il miglioramento
Con il Piano verrà superata l’attuale frammentazione degli impianti per garantire, attraverso una migliore gestione, una sempre maggiore qualità delle acque e del servizio.
Il 18 e il 19 maggio, due classi del Liceo Amaldi di Alzano Lombardo (BG) e dell’Istituto Terragni di Olgiate Comasco hanno lavorato sui temi al centro de «L’era dello scarto», la rassegna culturale che a Lecco e Como ha visto dibattere per due giorni professori, filosofi, storici dell’ambiente, laici e religiosi. Ne sono nate alcune videointerviste, che potete vedere qui
Tornano finalmente nel Lecchese le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, si potranno ammirare le mitiche e originali “boutique a cielo aperto” in Viale Italia
Non proprio: secondo il CNR serviranno mesi di precipitazioni abbondanti o almeno nella media per riempire laghi e falde
Informazione, intrattenimento, servizi, accessibili e fruibili gratuitamente.Lo SPI CGIL Lombardia ha presentato a Milano la sua prima applicazione: la prima che a livello nazionale è interamente dedicata a un’utenza over 60.“Si tratta di una novità assoluta, di una vera e …
Entra nel vivo l’iniziativa promossa dall’Assessorato ai trasporti e alla mobilità sostenibile della Regione Lombardia, in collaborazione con Fondazione Ferrovie dello Stato e Ferrovie Nord Milano. Il calendario del 2023 prevede 29 itinerari, per (ri)scoprire in modo sostenibile laghi, borghi e Capitali della Cultura
Lario Reti Holding ha impostato diverse attività per il monitoraggio, la previsione e la gestione dell’approvvigionamento idrica ma anche i cittadini possono fare la loro parte Anche il 2023 si presenta, purtroppo già dai primi mesi, come un anno particolarmente …
L’Accademia Carrara di Bergamo ha chiuso per restauro a fine agosto 2022 e ora, finalmente, riapre. In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, il museo ha lavorato per il totale ripensamento degli spazi, il riallestimento della collezione permanente e la prima mostra mai dedicata al misterioso Cecco del Caravaggio – l’allievo, modello e amante del Merisi – a cura di Gia…
Il primo aprile, nel Museo della Fotografia di Bergamo Alta verrà inaugurata la mostra sulla «cultura d’impresa» bergamasca. Un progetto corale voluto da SIAD Fondazione Sestini e Museo delle Storie di Bergamo. Nella stessa data, aprirà anche la mostra “gemella” a Brescia
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 6 marzo 2023 il Decreto legislativo di attuazione della disciplina UE in materia di acqua potabile. Quali novità sono state introdotte rispetto alla disciplina vigente?