Costa rail: pochi giorni per evitare il fallimento
La vendita dell'impresa brianzola, che opera nel settore ferroviario, deve essere conclusa entro fine luglio, altrimenti si aprirà il baratro del fallimento
La vendita dell'impresa brianzola, che opera nel settore ferroviario, deve essere conclusa entro fine luglio, altrimenti si aprirà il baratro del fallimento
La Cisl lancia l'allarme. sono oltre 300 le aziende in difficoltà e dopo le ferie potrebbero scattare crisi e licenziamenti nell'industria metalmeccanica lombarda. Crescono la cassa integrazione e i dipendenti in mobilità
L'accordo raggiunto tra la direzione della Riello sul sostegno al reddito dei 144 lavoratori del reparto produzione è stato siglato al ministero delle Attività produttive
I 280 dipendenti della Erc di Calolziocorte - che ha comunicato la cessazione dell'attività - hanno presidiato i cancelli dell'impresa e sono scesi in strada
In caduta libera il mercato immobiliare: nei primi sei mesi di quest'anno -16% di compravendite e in ribasso anche i prezzi che tuttavia avevano tenuto anche nella parte finale del 2007. I prezzi "tengono" nelle zone centrali della grandi città e nelle località del turismo d'elite. Per chi investe, rendimenti maggiori per i negozi
Nell'ambito del processo di riorganizzazione avviato, la direzione della Leuci annuncia: <Senza un accordo sindacale, dal primo agosto metteremo in mobilità 56 dipendenti>
I sindacati dei metalmeccanici hanno raggiunto l'accordo con la direzione della Riello sulla gestione dei 144 esuberi conseguenti alla chiusura del reparto produzione di via Risorgimento. E' stata così interrotta l'occupazione della fabbrica
L'Istat conferma la volata del carovita che arriva sfiorare il 4%. A trascinare i prezziseempre il petrolio e i ricnari dei beni alimentari. Per Bankitalia non andrà meglio nei prossini mesi, nel bienno 2008-2009 la crescita sarà solo dello 0,4%
Non si nferma la corsa del carovita che in gigungo ha fatto segnato il massimo dal 1996, toccando il 3,8%. A spingere sui rincari ancora il petrolio e gli alimentari. Pesanti gli aumenti anche sui prodotti "stagionali" come gli stabilimenti balneari, i trasporti aerei e marittimi
Il ministro dell'Economia avverte che sul fronte della defiscalizzazione il governo si è già mosso nei limiti del possibile su Ici e straordinari. Per interventi più "pesanti" sarà necessario approvare le nuove norme sul fisco locale, indispensabili per la tenuta dei conti dello Stato. Sulla manovra continua la battaglia sui tagli su burocrazia e sanità
Lo storico marchio varesino è stato rilevato dal colosso americano per 70 milioni di euro: per gli americani si tratta di un consolidamento sul mercato europeo con il vantaggio di potere sfruttare il prestigio dell'italian style. Confermata la tutela dell'italianità della produzione, insieme al mantenimento della sede a Varese
Per la prima volta dal 2002 calano in termini reali i consumi delle famiglie italane. Alle prese con la crisi, i nuclei si autoriducono la spesa: per gli alimentari si sceglie la minore qualità, vengono tagliati gli svaghi e ridotte le ferie
Non parteciperanno cinque associazioni imprenditoriali che temono di trovarsi di fronte a una specie di processo pubblico. Appuntamento lunedì 7 luglio alel 19
L'ex titolare del dicastero del Welfare nel governo Prodi ha incontrato i 144 lavoratori che da tre settimane stanno occupando l'azienda di Lecco. Bacchettate alla Lega. Lunedì 7 consiglio comunale per vincolare l'area a zona industriale
La <Micis Pupa> ha annunciato la chiusura dell'attività produttiva, con la perdita di 59 posti di lavoro