
Lecco. All’asta il moschettone di Ferrari Per aiutare Leia, figlia di “Korra”
Mobilitazione dei Ragni per la ragazzina di 13 anni rimasta orfana di Corrado Pesce
Mobilitazione dei Ragni per la ragazzina di 13 anni rimasta orfana di Corrado Pesce
Luca Schiera a soli trent’anni è presidente di uno dei sodalizi più prestigiosi: «Vorrei valorizzare il Buco del Piombo e rendere famose nel mondo le nostre pareti»
Oltre 400 persone per l’appuntamento con l’élite dell’alpinismo Una chiusura trionfale per la rassegna culturale “Monti sorgenti 2018”
Lecco, nel ’76 con Ferrari apre la Via dei Ragni, un’impresa strepitosa. Se ne è andato a 82 anni. «Un uomo di poche parole». Ma ha potuto vedere la “riconquista” a 40 anni dalla sua e ne è stato felice. Domani alle 14,30 a Laorca i funerali
Il Ragno Matteo Della Bordella in cima ha chiamato il suo presidente Fabio Palma: «Ce l’abbiamo fatta». La via aperta da Casimiro Ferrari e Vittorio Meles nel 1976, mai ripetuta, «è una verticale mostruosa di 1400 metri»
Cinque alpinisti ritenteranno la storica salita sulla cima della Patagonia raggiunta nel 1976. «Speriamo che il meteo sia dalla nostra parte»
Matteo Della Bordella racconta la straordinaria esperienza artica vissuta con i due compagni svizzeri La meta finale lo Shark’s tooth, raggiunto a piedi e in kajak: «Non eravamo abituati, è stata durissima»
Matteo Della Bordella ha aperto una via su una parete inviolata In Groenlandia con due alpinisti svizzeri. «Parete pulita, senza split»
Mario Panzeri e Daniele Bernasconi sono stati costretti ad alzare la bandiera bianca in Himalaya ,come già i Ragni al Cerro Torre. Colpa del maltempo