
Mezzegra, la commemorazione del duce Saluto romano per il “presente” a Giulino
A Dongo qualche attimo di tensione a cerimonia finita
A Dongo qualche attimo di tensione a cerimonia finita
Al Piccolo Teatro Strehler la produzione dedicata alla nascita del fascismo, tratta dai lavori di Antonio Scurati
E poi dicono che uno non va più a votare. Nei giorni scorsi, il ministro alla Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha detto a una trasmissione televisiva che “non serve studiare quattro volte le guerre puniche, occorre cultura tecnica per formare …
Dopo l’articolo de La Provincia di Lecco sul residuato bellico nei fondali, interviene la prestigiosa rivista Il giornalista evidenzia la rara bellezza delle acque e passa in rassegna con gli esperti i vari reperti storici inabissati
L’incontro con il prefetto. Domenica 2 maggio in piazza a Dongo ci sarà anche l’associazione partigiani
Menaggio: nelle acque davanti alla piazza è comparsa una barca di polistirolo nell’anniversario della morte E a Giulino di Mezzegra spunta un mazzo di fiori
Lenno: in rete la segnalazione di alcuni clienti del ”Cris” Ma lui replica: «Lì da 15 anni, qui è stata scritta la storia»
Qualche tempo fa un bello spirito disse che le cose davvero originali prodotte dall’Italia fossero solo tre: la pizza, Machiavelli e il fascismo. Non gli spaghetti, prelibatezza made in China. E neppure la mafia, pure quella invenzione dei nostri nuovi …
La nipote del duce venerdì’ sera alla trattoria Edda di Cremnago
Don Luigi Barindelli nell’omelia: « Propongo di celebrare una nuova festa, quella per la Liberazione dall’odio». Il corteo di Casa Pound
La segnalazione dell’Osservatorio sulle nuove destre di Como: «Venga subito rimossa»
Il vicepresidente grillino della Camera era ospite domenica a Carugo. Il fondatore di Drappo Bianco: «A noi interessa il futuro, non il passato»
Il cordone delle forze dell’ordine ha impedito che si andasse oltre gli insulti
I simpatizzanti della Rsi sul lungolago per commemorare la fucilazione dei gerarchi fascisti del 28 aprile. E a Porlezza accusano: morti dimenticati