
Cresce la domanda di credito bancario
In aumento gli investimenti produttivi, ma con il nuovo anno si teme un innalzamento del costo del denaro legato alle scelte monetarie
In aumento gli investimenti produttivi, ma con il nuovo anno si teme un innalzamento del costo del denaro legato alle scelte monetarie
Api Lecco: il presidente Sabadini: «Usciti dalla crisi grazie alla testardaggine degli imprenditori, ma dobbiamo migliorare sui temi della ricerca»
A Lecco il segretario generale del sindacato Federazione autonoma bancari italiani, si è parlato anche degli scandali del credito degli ultimi anni: «Anche i nostri risparmi sono stati messi negli istituti»
Calano invece i prezzi dei beni di largo consumo, i commercianti: «Rincari che penalizzano le famiglie con conseguenze negative sulle vendite nei negozi»
Una realtà che a Lecco conta tremila clienti per una massa gestita superiore ai 200 milioni
Ai soci e agli amici: «Dati di bilancio soddisfacenti». «Sulla trasformazione in Spa aspettiamo chiarimenti volendo essere rispettosi, come sempre, della Legge».
Una piccola banca tedesca per prima ha deciso di applicare un interesse negativo ai clienti che hanno sul conto corrente più di centomila euro
Costo del denaro: Pontiggia (Bcc): «Fungerà da stimolo», gli immobiliaristi: «Investire in case sarà conveniente ma le banche non faranno più crediti »
Non c’è stato l’assalto alla diligenza che i pessimisti temevano alla vigilia. E neanche la semplice ratifica dell’autoriforma che gli ottimisti immaginavano. Il governo ha varato un decreto legge che riforma le Bcc, banche di credito cooperativo, prendendo per buone …
Gli imprenditori si interrogano sulla reale entità dei crediti ormai inesigibili Il loro risanamento potrebbe frenare l’economia
In apertura il ricordo di Piero Melazzini Pedranzini e Venosta: «Risultato finale soddisfacente nonostante i costi gravosi per risolvere le crisi bancarie».
Il fondo Oaktree quotato a Wall Street diventa socio di maggioranza col 54,21% I partner americani sottoscrivono l’aumento di capitale, offerto in opzione anche ai 1.400 soci
I rilevamenti della società finanziaria Crif segnalano un aumento delle domande di denaro. E secondo gli operatori riguardano gli investimenti
I commercialisti confermano l’atteggiamento «forse esageratamente cautelativo». Michele Stefanoni: «Gli imprenditori prudenti e attenti al contesto generale, preoccupati dall’entità del debito pubblico»
I risvolti sui cittadini Ieri giornata di panico, ma a Lecco non è aumentata l’affluenza negli istituti di credito
Rigamonti: «I nostri clienti sono stati informati sugli eventuali rischi, aspettiamo il referendum di domenica»
Il presidente di Federalberghi a Como ha sottolineato che dopo un modestissimo più per gennaio marzo e aprile hanno frenato
Sabato 18 aprile l’assemblea dei soci della banca valtellinese: vertici dell’istituto preoccupati dalla riforma. Forte crescita dell’utile, aumenta il dividendo
Un’analisi di Unicredit mostra che l’industria lecchese si sta muovendo lungo un trend di crescita Luciano Binda: «Euro debole e la discesa del petrolio sono fattori che aiutano le nostre produzioni»
L’esercizio del 2014 chiude in perdita per le rettifiche su crediti e altre attività finanziarie Miro Fiordi: «Poste le premesse per il ritorno alla redditività sostenibile già da quest’anno»
In una parola ecco il riassunto dello choc: «Tsunami. Non ho parole, la decisione della Banca centrale svizzera è uno tsunami per l’industria dell’export e per il turismo e per l’intero Paese». Parole dell’amministratore delegato di Swatch, Nick Hayek. Gli …