Bellano, nel “tempietto Vitali”

le sepolture dei cittadini illustri

L’idea è di trasformare la tomba di famiglia in un famedio

Sono iniziati i lavori al cimitero di Bellano, con un impegno economico di circa 75 mila euro.

«All’ingresso - spiega il sindaco Antonio Rusconi - i lavori prevedono la sistemazione del selciato e delle mattonelle della pavimentazione, oltre alla cura del verde. L’altra importante opera è il restauro della statua di monsignor Vitali e della tomba di famiglia».

Quest’ultima rientra in un più ampio progetto: «È uno dei monumenti più pregevoli del nostro camposanto, composta da un tempietto in pietra, con una scultura che riprende la “Pietà” di Michelangelo. L’intenzione, una volta restaurato, e di utilizzarlo come famedio, per la sepoltura di cittadini illustri o di figure legate alla storia del nostro paese».

L’articolo completo sul giornale in edicola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA