Prima commissione - Via libera alla proposta di rinnovo incarico di Segretario generale Consiglio

(Arv) Venezia 22 nov. 2023  - La Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da  Luciano Sandonà  (Lega-LV) vicepresidente  Chiara Luisetto  (Partito Democratico) - i lavori odierni sono iniziati osservando un minuto di silenzio in memoria di Giulia Cecchettin, su proposta del presidente Sandonà - ha approvato all’unanimità la Pda n. 76, di iniziativa dei componenti dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio, relativa alla proposta di rinnovo dell’incarico di Segretario generale dell’assemblea legislativa al dott. Roberto Valente, fino al termine della corrente legislatura; relatore per l’Aula, il consigliere Tomas Piccinini (Veneta Autonomia).

Nel prosieguo della seduta, alla quale ha partecipato anche l’assessore regionale Francesco Calzavara, la Commissione ha dato il proprio via libera a maggioranza anche alle Proposte di deliberazione amministrativa di iniziativa della Giunta - già illustrate in precedenza - n. 64, di adozione del Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2024-2026, e n. 72, di adozione della Nota di Aggiornamento al DEFR; relatore per l’Aula, il presidente Sandonà, correlatore, la vicepresidente Luisetto.

Di seguito, con riferimento al Parere alla giunta regionale n. 267 di approvazione dell'aggiornamento del Piano di riordino territoriale - il cd. PRT che detta linee guida amministrative e finanziarie di sostegno regionale ai processi associativi degli enti locali e all’attuazione della relativa governance - sono state sentite le Intese Programmatiche d’Area Alto Vicentino, Area Berica, Opitergino Mottense, Pedemontana del Brenta, Prealpi Bellunesi, Medio Brenta e Sistema Polesine.

Sono state discusse, infine, le interrogazioni con risposta in commissione presentate dal consigliere dem Jonatan Montanariello n. 43 “Concessioni Autostradali Venete verso l’esternalizzazione dei servizi: la Giunta regionale condivide questa direzione che incentiva la precarietà?”, e n. 44 “I vertici di CAV illustrano e discutono le prospettive future della società con dipendenti ed esterni prima che con la regione: la Giunta regionale condivide questo modus operandi?”.

La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

© RIPRODUZIONE RISERVATA