
Cronaca / Lecco città
Domenica 15 Ottobre 2017
Festa del cioccolato
La location delude
In piazza Garibaldi pochi clienti di passaggio: «Da noi cercano qualità ma anche estetica» Bambini attratti da pupazzetti tutti da mangiare
Tutti pazzi per il cioccolato. La sesta edizione della “Festa del cioccolato” organizzata da Confesercenti Bergamo con il Comune raccoglie parecchi consensi, anche se la location in piazza Garibaldi soddisfa a metà. A detta di più operatori sarebbe stata meglio piazza Cermenati, che però è a rischio folate di vento, come già avvenuto in passato con un forte temporale e un vento impetuoso che aveva distrutto alcune bancarelle.
Una quindicina gli espositori provenienti da varie località d’Italia. Giovedì pomeriggio l’inaugurazione della manifestazione con la preparazione di una tavoletta da venti metri poi distribuita tra il pubblico.
«La manifestazione piace e ha un suo seguito, gente ne gira però piazza Cermenati e piazza XX Settembre sono tutta un’altra cosa - dice Loredana Castagna, espositore -. Nelle piazze del centro la gente passa, guarda e si ferma, qui invece deve venire appositamente. Comunque pubblico ne arriva, soprattutto al pomeriggio. Un pubblico che cerca la qualità e guarda anche all’estetica del prodotto, tanto che abbiamo realizzato la serie “Ferri vecchi” con viti, bulloni, chiavi inglesi, martelli e tanto altro in cioccolato fondente».
Bambini attratti dai pupazzetti di cioccolato, cagnolini, gatti, e i personaggi dei più famosi cartoni animati.
«L’attenzione al prodotto è alta. I clienti cercano qualità, chiedono prodotti nuovi - racconta Renzo Saoncella -. Piacciono parecchio i cremini e le marmellate».Il pubblico fa la spola da un banco all’altro. «Ho fatti degli assaggi e devo dire che la qualità è alta - assicura Marco Balocchi -, una rassegna interessante. Cosa preferisco? I cremini e il classico cioccolato bianco».
La location non tra le più frequentate crea qualche lamentela, e pure il caldo anomalo di questi giorni causa qualche ostacolo.
«Il troppo caldo di questi giorni non ci aiuta, i nostri prodotti hanno bisogno di qualche grado in meno - fa notare Nadia Broto -. L’interesse c’è, gli acquisti sono nella media, non troppo alta però». Nonni e genitori pronti a fare scorta di dolci, ma poi c’è da scommettere che in pochi giorni sparirà tutto.
«La gente è interessata, sta andando bene – sottolinea Evelyn Gallo – in piazza Cermenati c’è molto più passaggio rispetto a qui, ma c’è sempre il rischio del vento che poi è un problema. Comunque il primo bilancio è buono ».
Tavolette ai gusti classici, al nero fondente, bianco, latte, nocciole, ma anche accostamenti con il pistacchio, la frutta candita, la menta, il peperoncino.
«Qualità e un prodotto senza glutine e senza olio di palma: la gente vuole questo – spiegano Mario Podurgiel e Riccardo Zaganelli -. Chiedono gli ingredienti, sono molto attenti. Noi arriviamo da Perugia e abbiamo saputo di questa manifestazione grazie ad un passaparola tra espositori».
Una festa dolce che mette tutti d’accordo, e che oggi proseguirà con altri assaggi e degustazioni negli stand.
© RIPRODUZIONE RISERVATA