Romafestival/ Oggi l'ultimo italiano in gara:"L'uomo che verrà"

Romafestival/ Oggi l'ultimo italiano in gara:"L'uomo che verrà" In programma anche film di Von Trotta e la trilogia "Red Riding"

Roma, 21 ott. (Apcom) - Oggi al Festival Internazionale delFilm di Roma è il giorno dell'ultimo titolo italiano in gara,"L'uomo che verrà" di Giorgio Diritti, del nuovo film dellaregista tedesca Margarethe von Trotta e dell'attesa trilogia "RedRiding"."L'uomo che verrà", terzo e ultimo film italiano in Concorso,con Maya Sansa, Alba Rohrwacher e Claudio Casadio, racconta lastoria di una bambina e della sua famiglia costretta a misurarsicon la guerra e il rastrellamento delle SS passato alla storiacome la strage di Marzabotto. In gara anche "Vision" diMargarethe von Trotta, storia vera di una religiosa esperta inmedicina con il dono delle visioni. E al Festival, dopo "Viola dimare", arriva anche un altro film sull'omosessualità, il danese"Brotherhood" di Nicolo Donato. Parla di un ragazzo 22enne,affascinato dal neonazismo e innamorato di un altro uomo, chedeve combattere contro i pregiudizi e l'intolleranza del gruppodi amici.Nella sezione 'L'Altro Cinema-Extra' verrà presentato l'attesocrime-thriller "Red Riding", trilogia ispirata ai romanzi noir diDavid Peace. Divisa per anni, 1974, 1980 e 1983, la storia èambientata nello Yorkshire in un clima di paranoia, sospetto ecorruzione in cui aleggia lo spettro di Jack lo Squartatore e deisuoi delitti.In mattinata, inoltre, agli Stati Generali del Cinema si parleràdella rivoluzione digitale in sala e per 'Alice nella città', inConcorso "The Boat Race" di Bernard Bellefroid, su un ragazzoossessionato dall'idea di vincere il campionato di canottaggio e"Winter in Wartime" di Martin Koolhoven, in corsa per la cinquinache si contenderà L'Oscar come miglior film straniero. Il film,ambientato durante la Seconda guerra mondiale, narra la perditad'innocenza di un tredicenne.Lua

© RIPRODUZIONE RISERVATA