Pd/Sondaggio:Renzi piace, più nel centrodestra che a sinistra

Pd/Sondaggio:Renzi piace, più nel centrodestra che a sinistra Demopolis,Ok da 46%elettori:48% Berlusconi,47%Centro,44%Sinistre

Roma, 31 ott. (TMNews) - Idee, proposte e personalità del sindaco Pd di Firenze Matteo Renzi piacciono al 46% di italiani e più agli elettori di forze del centrodestra e del centro che agli elettori di sinistra. E' uno dei dati più significativi del sondaggio compiuto dall'istituto demoscopico Demopolis diretto da Pietro Vento. Il 66% dei cittadini ha sentito parlare di Renzi, che risulta però ancora non conosciuto da circa un terzo dell'elettorato italiano. Secondo il trend del Barometro Politico Demopolis, la notorietà nazionale del sindaco di Firenze è comunque cresciuta in modo esponenziale negli ultimi due anni, passando dal 25 per cento del 2009 al 37% dell'ottobre scorso, sino al 66% odierno.Da Destra a Sinistra, 9 elettori italiani su dieci, intervistati dall'Istituto Demopolis per la trasmissione 'Otto e mezzo' de La7, approvano divese delle proposte condivise alla kermesse fiorentina di Renzi, a partrire dal dimezzamento di numero e indennità dei parlamentari di Camera e Senato. L'81% concorda anche sulla proposta di limitare a 3 mandati la presenza dei politici in Parlamento. Tre elettori su quattro si dichiarano favorevoli all'abolizione delle Province.A che cosa mira, secondo gli italiani, la seconda Convention di Matteo Renzi, conclusasi ieri alla stazione Leopolda? Per il 43%attesta la rilevazione Dempolis, si tratta di un laboratorio di idee e proposte per il rinnovamento della politica; il 37% appare invece critico, sostenendo sia stata un'ulteriore occasione di visibilità nazionale per il Sindaco di Firenze. È uno dei dati che emerge da una indagine realizzata dall'Istituto Nazionale di Ricerche Demopolis su un campione di oltre mille cittadini rappresentativo della popolazione italiana.Il Big Bang organizzato da Matteo Renzi, più in generale, si inquadra in un clima di crescente disaffezione dei cittadini nei confronti delle istituzioni politiche del nostro Paese: la fiducia nel Parlamento, nel Governo e nei partiti è crollata negli ultimi 12 mesi, senza differenze sostanziali tra elettori della maggioranza e dell'opposizione. È un contesto che spiega facilmente il consenso trasversale di cui godono le proposte del Sindaco di Firenze, avanzate già lo scorso anno, in occasione del primo incontro dei 'rottamatori'.Ma il Sindaco di Firenze sarebbe un buon candidato Premier? "In uno scenario nazionale di profonda incertezza e di crisi della politica tradizionale (con un'astensione potenziale che nel Paese sfiora il 30 per cento), il protagonismo di Renzi - afferma il direttore di Demopolis Pietro Vento - appare destinato ad incidere sul dibattito politico, anche in vista di un ventilato ritorno alle urne in primavera".

© RIPRODUZIONE RISERVATA