Alluvioni e frane al Nord, si temono 9 morti.Resta allerta meteo

Alluvioni e frane al Nord, si temono 9 morti.Resta allerta meteo Molte località isolate, evacuati alcuni paesi nello spezzino

Roma, 26 ott. (TMNews) - Potrebbe essere di nove morti il bilancio della terribile alluvione che ha devastato la Liguria e la Toscana. E' ancora difficile fare il conto ufficiale delle vittime perché molte delle località colpite sono ancora isolate o difficilmente raggiungibili. Sono tre al momento i corpi recuperati dai soccorritori nel comune di Borghetto Vara, letteralmente distrutto dall'esondazione dell'omonimo fiume. E' stato trovato morto il volontario disperso a Monterosso, nelle Cinqueterre. Da Vernazza, Monterosso e Levanto, i paesi più colpiti, residenti e turisti sono stati fatti evacuare. Centinaia di persone sono state gi trasferite a La Spezia. Altri due decessi si registrano, invece, ad Aulla, nella Lunigiana, dove gli abitanti hanno accusato duramente le autorità per l'assenza di manutenzione al fiume che ha devastato l'area.L'allarme non è però ancora finito. Le previsioni meteo lanciano, per i prossimi giorni, l'allerta praticamente in tutta Italia: temporali, frane e allagamenti, piogge forti e intense che dal Nord si sposteranno al Centro e al Sud.Tra i decessi ci sono due coniugi ultraottantenni e una donna di 50 anni, morte nel crollo di una palazzina nella frazione di Cassana. Una coppia di anziani è annegata all'interno della propria abitazione nel centro di Borghetto e un'altra persona, di cui non sono state ancora rese note le generalità, sarebbe annegata in circostanze ancora da accertare. Il presidente della regione Toscana Enrico Rossi ha dichiarato lo stato di emergenza regionale in relazione agli eventi in corso nella provincia di Massa-Carrara.La nuova ondata di maltempo risparmierà solo qualche regione adriatica, spiega l'ingegnere Paola Pagliara, dirigente del servizio rischio idrogeologigo del dipartimento della protezione civile.La Liguria è la regione più colpita: nella zona dello spezzino è emergenza, la pioggia intensa ha causato frane e allagamenti. Interrotta la circolazione ferroviaria tra Levanto e Corniglia per uno smottamento avvenuto all'altezza della stazione di Vernazza. Strade chiuse per frane e smottamenti, case e scantinati allagati a Brugnato e Levanto. Ma anche La Spezia è stata colpita con strade allagate e scantinati, allagato anche il pronto soccorso dell'ospedale.Stanotte il corpo di una donna era stato trovato in Toscana in un'automobile rovesciata e travolta. Ad Aulla, i Vigili del Fuoco hanno tratto in salvo almeno 50 persone e si contano fino a 300 gli sfollati, che sono stati accolti al palazzo dello sport.

© RIPRODUZIONE RISERVATA