
Il turismo riparte
dalla casa cantoniera
Dervi: al via il progetto Anas per la riqualificazione
del vecchio edificio: aperto il bando per la gestione
La casa cantoniera di Dervio è tra le prime trenta che Anas ha scelto per il bando che prevede la riqualificazione e la destinazione per attività legate a turismo, cultura, accoglienza, ristorazione ed ospitalità.
Il progetto riguarda gli edifici di Valle d’Aosta, Piemonte, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio e Puglia che rientrano nel Protocollo d’intesa che Anas ha firmato con il ministero per i Beni culturali, il ministero delle Infrastrutture e trasporti e l’Agenzia del Demanio per la promozione del turismo sostenibile e Dervio sarà uno degli apripista per il resto d’Italia.
Secondo le linee impostate per il recupero, per una tipica cantoniera come quella derviese, è stata ipotizzata una zona giorno con un mix di servizi per i turisti mentre un piano verrà adibito ad ostello destinato ad un’accoglienza di tipo economico.
L’articolo su La Provincia di Lecco del 24 luglio
.
© RIPRODUZIONE RISERVATA