Tassa rifiuti in lieve calo
Confermate le scadenze

La decisione questa sera: “Un risparmio per tutti”

Erano state annunciate e, in linea con le ipotesi avanzate nei mesi scorsi, per il 2015 il Comune di Lecco ha previsto delle riduzioni sulle tariffe della Tari, la tassa sullo smaltimento e la gestione dei rifiuti.

Il piano finanziario per il 2015, che in totale ammonta a oltre 7 milioni e 110 mila euro, prevede una riduzione rispetto a quello del 2014 di 110 mila euro, risorse che hanno quindi permesso una rimodulazione delle tariffe. «Tutte le categorie non domestiche avranno una riduzione delle tariffe variabile dal 2 al 3 %» precisa l’assessore al bilancio Elisa Corti, una rimodulazione al ribasso che riguarderà ovviamente anche le utenze domestiche, per le quali il calcolo della Tari tiene conto sia dei metri quadrati sia del numero degli occupanti.

Ma a conti fatto questo risparmio che impatto avrà per i cittadini? Secondo le simulazioni preparate dagli uffici in questi giorni, ad esempio per un appartamento di 100 metri quadri abitato da una sola persona nel 2015 ci sarà una diminuzione di 4,95 euro, considerando che il totale versato lo scorso anno era stato di 127,49 euro mentre per l’anno in corso è previsto un versamento di 122,55. Il risparmio previsto può arrivare fino a 16 euro nel caso di un appartamento di 200 metri quadri abitato da 5 persone.

Cambiano le tariffe ma restano confermati il regolamento vigente e le scadenze per il versamento dell’imposta: prima rata al 31 luglio, seconda rata al 30 settembre e terza rata al 30 novembre (oppure versamento in un’unica soluzione al 31 luglio). «Nessuno pagherà di più - sottolinea l’assessore Corti - tutti usufruiranno un leggero risparmio, reso possibile dai minori costi di gestione, come quelli derivati dalla diminuzione dei giri di raccolta dei sacchi, che hanno ampiamente compensato le voci di aumento, una su tutte quella riguardante il servizio di raccolta porta a porta del vetro che nel 2015 entra a pieno regime».

© RIPRODUZIONE RISERVATA