Pescate: la chiesa di Sant'Agata
riaperta col cardinale Tettamanzi

Dopo anni di chiusura e di lavori per il restauro, domenica la chiesetta di Sant'Agata, oggetto di grande devozione oggi come centinaia di anni fa per la comunità di fedeli della Pescalina e del paese, è tornata a splendere

PESCATE E' la chiesa più antica di Pescate, oggetto di grande devozione oggi come centinaia di anni fa per la comunità di fedeli della Pescalina e del paese.

Dopo anni di chiusura e di lavori per il restauro, domenica la chiesetta di Sant'Agata è stata riaperta. Per l'occasione è giunto a celebrare la messa il cardinale emerito Dionigi Tettamanzi insieme al parroco don Enrico Mauri.

Una giornata di festa, proprio nel giorno dedicato alla santa, che ha richiamato nella frazione centinaia di fedeli.

Durante l'omelia il cardinale Tettamanzi ha affermato: «Innanzitutto porto i miei saluti e la benedizione a tutti voi, dal bambino più piccolo alla persona più avanti con l'età. Ma voglio che il saluto e la benedizione giungano in tutte le case di Pescate, soprattutto in quelle dove c'è sofferenza e povertà».

E ha aggiunto: «E' una gioia per me essere qui, in questa chiesa luminosa e splendida. Restaurata grazie alla generosità di tante persone».

La cronaca della giornata di festa, su "La Provincia di Lecco" in edicola lunedì 6 febbraio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA