Olginate e Valgreghentino
uniti per gli alluvionati

I volontari della protezione civile avevano deciso di dare vita al progetto per raccogliere fondi con lo scopo di rimettere in funzione l'impianto di riscaldamento dell'oratorio della parrocchia di Borghetto di Vara. Ci sono riusciti e martedì faranno il punto nel corso di una serata al cine-teatro Jolly

OLGINATE Si intitola "Una serata per dire grazie" l'iniziativa organizzata dai gruppi comunali di Valgreghentino e di Olginate per presentare pubblicamente il risultato del progetto "La solidarietà scalda il cuore" promossa dai volontari valgreghentinesi e sostenuta dagli amici olginatesi.

Un progetto fortemente voluto per aiutate la comunità di Borghetto di Vara, la località ligure pesantemente colpita lo scorso ottobre dall'alluvione.

I volontari avevano infatti deciso di dare vita al progetto per raccogliere fondi con lo scopo di rimettere in funzione l'impianto di riscaldamento dell'oratorio della parrocchia di Borghetto di Vara.

A distanza di mesi il progetto è stato portato a termine. Per questo i due gruppi comunali della Protezione civile vogliono fare il punto della situazione. E l'occasione è data dall'iniziativa in programma per martedì alle 20.45 al cine-teatro Jolly di Olginate.

Il servizio completo su "La Provincia di Lecco" in edicola domenica 8 aprile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA