Olginate: in sicurezza
gli edifici abbandonati

Spesso sono finiti al centro elle polemiche e delle proteste dei residenti per il cattivo stato i cui versano, per i crolli di parti del tetto e di cornicioni. Oltre che per le erbacce i topi e le bisce che proliferano tra le macerie. Ma ora il Comune ha raggiunto un accordo con la proprietà

OLGINATE Sono abbandonati da tempo, gli edifici Fenaroli che si trovano nel centro storico di Olginate.

Spesso sono finiti al centro elle polemiche e delle proteste dei residenti per il cattivo stato i cui versano, per i crolli di parti del tetto e di cornicioni. Oltre che per le erbacce i topi e le bisce che proliferano tra le macerie e per le difficoltà riscontrate negli anni nel far intervenire la proprietà. Ma ora arrivano buone notizie.

L'amministrazione comunale ha avviato un percorso condiviso, proprio con la proprietà per mettere in sicurezza gli edifici per evitare nuovi crolli e per risanare le situazioni a rischio igienico sanitario.

I lavori sono iniziati ieri in via Manzoni. E per l'occasione il sindaco Rocco Briganti e il comandante della Polizia locale Matteo Giglio hanno effettuato un sopralluogo, mentre gli operai e i tecnici incaricati dagli eredi Fenaroli hanno chiuso la via per effettuare i lavori di messa in sicurezza sulla facciata dello stabile. Hanno preventivamente eliminato i cornicioni e le imposte, proprio per evitare che con il tempo si stacchino e cadano sui passanti.

Tutti i dettagli nel servizio su "La Provincia di Lecco" in edicola venerdì 16 marzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA