Oggiono: polizia sovracomunale
per i paesi del territorio

Il presidente della conferenza dei sindaci, Matteo Canali, mette sul piatto l'ipotesi senza nascondere che «per funzionare, occorre convincere Oggiono: è l'unico comando di polizia locale già strutturato, dotato di risorse in numero adeguato e con un coordinatore all'altezza del ruolo

OGGIONO Tramontano i vigili urbani tuttofare: entro la fine dell'anno l'Oggionese sperimenterà la polizia «sovralocale»; il progetto dovrà concretizzarsi in poco più di un mese; il 18 novembre la conferenza dei sindaci dei diciassette paesi si riunirà per mettere a fuoco l'idea che - già accarezzata in passato - stavolta ha la benedizione, anzi la spinta, di Roma.
Tra le direttive legiferate ultimamente rientra infatti l'obbligo per i Comuni di unificare entro l'anno due funzioni, per ottimizzare e ridurre i costi: l'Oggionese punterà sui servizi sociali, perché già li condivide in parte, e sulla sicurezza del territorio.

Il presidente della conferenza dei sindaci, Matteo Canali, mette sul piatto l'ipotesi senza nascondere che «per funzionare, occorre convincere Oggiono: è l'unico comando di polizia locale già strutturato, dotato di risorse in numero adeguato e con un coordinatore all'altezza del ruolo.

L'obiettivo principale è di riorganizzare l'attività concentrando la burocrazia: il lavoro d'ufficio - spiega Canali - verrebbe svolto dal comando unico e tutti gli agenti sarebbero così più liberi dalle incombenze per garantire una presenza molto superiore a oggi dove maggiormente serve. Le pattuglie coprirebbero una fascia oraria ampia.

Tutti i dettagli del progetto su "La Provincia di Lecco" in edicola mercoledì 9 novembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA