Oggiono: Ferrari solidale
con i dipendenti pubblici

Non aderirà alla pagina Facebook che sbandiera l'orgoglio di chi «sta lavorando per voi» ma, da sindaco di uno dei promotori della singolare iniziativa e per giunta - di professione - dipendente pubblico anch'egli, non la biasima

OGGIONO Roberto Ferrari non aderirà alla pagina Facebook che sbandiera l'orgoglio di chi «sta lavorando per voi» ma, da sindaco di uno dei promotori della singolare iniziativa e per giunta - di professione - dipendente pubblico anch'egli, non la biasima.

L'idea era nata l'altro giorno da una giovane moltenese, Lucilla Pirovano - 29 anni, impiegata in Regione - come reazione ai luoghi comuni che (dal ministro Brunetta in poi) si sono moltiplicati contro i «lavativi e fannulloni» per antonomasia.

La pagina Facebook che vuole sfatare il mito ha subito spopolato, è diventata un caso nazionale; vi ha aderito tra gli altri - mettendoci anche lui la faccia - il messo comunale di Oggiono, Francesco De Capitani.

«Non credo che, per quanto mi riguarda, spedirò la mia foto per rivendicare l'orgoglio del pubblico dipendente - commenta Ferrari - ma concordo sulle ragioni di fondo».

Tutti i dettagli nel servizio su "La Provincia di Lecco" in edicola mercoledì 25 luglio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA