Mandello, ecco la soluzione
per salvare i Piani Resinelli

La località montana continua a tenere alta l'attenzione tra gli operatori turistici e c'è chi, dopo aver lavorato per mezzo secolo nella zona, ora lancia la proposta su come rilanciare la zona.

MANDELLO - Un tapis-roulant di 120 metri, un tubing, una pista di sci e snowboard utilizzabile per lo sci d'erba d'estate, e il mantenimento della già attiva pista per le slitte. Ecco la soluzione, semplice, e realizzabile, per i Piani Resinelli.
Andrea Lafranconi, 72 anni, mandellese, per mezzo secolo operatore turistico nella località montana, entra nel dibattito che in questi giorni sta focalizzando l'attenzione su Piani Resinelli.

Nel frattempo però la Regione ha tagliato i finanziamenti dei 250 mila euro che avrebbe dovuto erogare, a sostegno della seconda fase dell'accordo di programma. Soldi per il potenziamento delle miniere e per la realizzazione della pista per lo sci di fondo.




Altri particolari nell'edizione del 6 novembre in edicola de La Provincia di Lecco

© RIPRODUZIONE RISERVATA