Mandello, come sardine
sul treno dopo la scuola

I quattrocento studenti che prendono il treno per andare a scuola da Abbadia e Mandello devono affrontare ogni giorno un viaggio da incubo: «Meglio non sedersi e stare all'uscita: altrimenti non scendi», è il commento che arriva tra i vagoni.

MANDELLO - Nuova segnalazione sul malfunzionamento dei treni nel nostro territorio. Si tratta degli studenti mandellesi e abbadiesi, ben 400 ragazzi che ogni giorno si trovano a fare i conti con un viaggio da incubo. Si viaggia stretti come sardine, con la preoccupazione di non riuscire a scendere alla propria stazione, tra ritardi, treni sporchi e il rischio di non riuscire nemmeno a salire in carrozza e dover aspettare un'ora in stazione.
I controllori passano. Secondo i ragazzi, hanno paura che non rinnovino l'abbonamento ma, nonostante i costi, il servizio lascia molto a desiderare.
Ci sarebbe anche l'autobus, ma più costoso e gli orari non sempre combaciano con quelli di entrata e uscita da scuola.
Quando piove, oltre agli zaini, bisogna stare attenti agli ombrelli e il viaggio diventa ancora più pericoloso. Tante le lamentele, soprattutto per il rientro. I ragazzi, per non correre il rischio di rimanere sul treno, devono rimanere in piedi, accalcandosi alle porte, sedendosi l'uno sull'altro, insomma arrangiandosi come si può. 
Lo scorso anno, in seguito alle numerose lettere di reclamo, Trenitalia aveva allungato i vagoni, ma è durata poco. Come segnalano gli studenti, basterebbe solo qualche carrozza in più.
Tutti i particolari sull'edizione di oggi de La Provincia di Lecco

© RIPRODUZIONE RISERVATA