Lecco, si vede dal San Martino
Una spessa coperta di smog

Le foto fatte nelle giornate di sabato e domenica pomeriggio, apparentemente limpide e pulite, documentano l'inquinamento che come un velo sigilla la città, Valmadrera e tutti i paesi della Brianza. E' emergenza polveri sottili

LECCO - I valori del Pm10, le polveri sottili, e del Pm2,5, le più pericolose polveri sottilissime, non hanno superato i limiti di guardia a Lecco e Valmadrera, nonostante a novembre in città ben sei giorni consecutivi sono stati fuorilegge sotto il profilo dell'inquinamento. Nonostante questo ormai la città e l'hinterland sono assediati da una cappa pesante di smog. Guardando dal basso  verso il cielo sereno non si direbbe, ma guardando giù dalla cima del San Martino, ecco che prende corpo il velo tra il grigiastro e il giallognolo che sigilla paesi, lago e città.
Sono le polveri sottili che fino all'orizzonte stringono tutto in una morsa. In particolare la Brianza dove questo mese si sono contati ben quindici giorni di fila con i valori del Pm10 alle stelle. Peggio che a Milano dove ormai è allarme.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo Una cappa di smog