Lecco: la marcia della pace
In migliaia per la legalità

Giovani e anziani, bandiere e striscioni: una grande adesione alla manifestazione organizzata dal Decanato di Lecco insieme a tante associazioni

LECCO: Migliaia di persone sono scese in strada in occasione della marcia della pace 2012, che, riprendendo il messaggio del Papa, aveva un obiettivo ancora più ampio "Educare i giovani alla giustizia e alla pace". Non una semplice passeggiata per le strade di mezza città, ma un percorso studiato proprio per puntare i riflettori sui luoghi simbolo più significativi in tema di giustizia, legalità ed educazione. Tra i partecipanti anche il sindaco Virginio Briviio e il prevosto di Lecco monsignor Franco Cecchin. Sul palco è salita anche Walaa Ismail  giovane cittadina egiziana laureata in architettura e a Lecco da circa un anno che ha dedicato il proprio intervento alla memoria dei fratelli e delle sorelle egiziane che hanno sacrificato le loro vite per un futuro migliore per le nuove generazioni.

Ampi servizi e fotografie nell'edizione di domani del Quotidiano La Provincia di Lecco

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo La marcia