Lecco, un 2 giugno "sottovoce"
Anche la regata ha fatto flop

Festeggiamenti per l'anniversario della Repubblica in piazza Cermenati con la cerimonia dell'alzabandiera, presenti le autorità civili e militari. Ma è stata una cerimonia un po' in sordina. Anche la <Coppa della Repubblica> organizzata dalla Canottieri in tono minore con solo otto barche iscritte.
Riuscito il ricevimento del prefetto a Villa Bertarelli a Galbiate

LECCO - Un 2 giugno assolutamente in sordina, almeno per quanto riguarda la parte “ufficiale” delle manifestazioni in piazza Cermenati con la cerimonia dell'alzabandiera, presenti le autorità civili e militari. Non si sono sentite le brevissime parole di presentazione (mancava un microfono), né l'Inno di Mameli è stato suonato dalla banda o da un disco. Per fortuna ci hanno pensato gli uomini del plotone interforze guidato dai Carabinieri, i veterani delle associazioni combattentistiche e d'arma e le autorità a dare voce all'inno nazionale.
Anche la tradizionale regata <Coppa della Repubblica> organizzata dalla Canottieri non ha avuto il solito successo: solo otto le barche partecipanti (una ventina nelle altre edizioni), causa il lungo ponte.
Ma è stato un successo il ricevimento offerto dal prefetto Marco Valentini nella splendida Villa Bertarelli a Galbiate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo Festa del 2 giugno