Le scuole del ciclismo
presto nel Lecchese

Le Scuole del Ciclismo arriveranno presto anche in provincia di Lecco. E' quanto emerso dalla conferenza stampa della Federazione Ciclistica Italiana dal titolo “La FCI guarda ai giovani”, nella quale il Presidente federale Renato Di Rocco ha presentato ufficialmente le nuove disposizioni introdotte a partire dal 2012 a favore della crescita del settore giovanile.








 













MILANO Presto nasceranno anche a Lecco nuovissime "Scuole di Ciclismo". Nella nostra provincia, come nel resto d'Italia ci sono, infatti, sempre più bambini che si avvicinano al ciclismo, ma sempre meno ragazzi che proseguono poi nella sua pratica agonistica, con decrementi fino al 14,19 per cento (in Italia, nel passaggio dalle categorie Esordienti del secondo anno ed Allievi del primo).

Così nascono ufficialmente le "Scuole di Ciclismo" per avviare alla pratica della disciplina i giovanissimi fra i 5 ed i 16 anni, si concretizza la figura di un "Coordinatore Tecnico Regionale Giovanile" per le società del territorio, che garantisca supporto e consulenza per le attività di promozione svolte dalle stesse e, soprattutto, favorisca una crescita culturale, supervisionando la corretta gestione delle scuole di ciclismo.

Proprio per illustrare nel dettaglio queste ultime novità la Federazione Ciclistica Italiana ha organizzato una conferenza dal titolo: "La Fci guarda ai giovani - Le nuove disposizioni federali a favore della crescita del settore giovanile", nella sede del Coni di Milano in via Piranesi. Alla conferenza erano presenti il Presidente Fci Renato Di Rocco, il segretario generale Maria Cristina Gabriotti; con i vicepresidenti della Fci  Gianni Sommariva e Flavio Milani (vicepresidente vicario) ed i commissari tecnici Paolo Bettini, Marino Amadori, Rino De Candido, Ludovic Laurent, Fausto Scotti, Antonio Silva, Mario Valentini e Marco Villa.

L'intero servizio sull'edizione de La Priovincia di Lecco di giovedì 23 febbraio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA