Il boom del turismo
trascina Confcommercio

L’analisi Il presidente Peccati parla del miglior fatturato da 78 anni E sui negozi: «Turnover molto alto tra gli esercizi, ma i consumi reggono»

L’occasione degli auguri natalizi alla stampa di Confcommercio Lecco, ha permesso al presidente Antonio Peccati e al direttore Alberto Riva, di tracciare un consuntivo di questo 2023 che si sta per chiudere. Le parole del presidente Peccati sono state improntate ad un ottimismo giustificato dai fatti.

Le parole

«Chiudiamo un anno eccezionale, sia per quanto riguarda il fatturato sia per il risultato di esercizio, per Confcommercio Lecco questo è stato il miglior anno da settantotto anni a questa parte».

Per il presidente questo è il risultato di un lavoro molto importante sia all’interno che all’esterno di Confcommercio: «Abbiamo voluto valorizzare i talenti che abbiamo in casa, lo abbiamo fatto puntando molto sulla meritocrazia e la formazione, che è un elemento fondamentale per consentire a tutti di crescere».

Non è mancata una sottolineatura relativa ai rapporti con le amministrazioni comunali: «Il dialogo con i Comuni è cresciuto e questo è stato un passo positivo. L’esempio dell’accordo trovato con il Comune di Lecco sui tavolini all’aperto degli esercizi commerciali, dimostra che il confronto giova sempre».

Il direttore Alberto Riva si è soffermato sulla realtà interna di Confcommercio che conta 44 dipendenti e vede un numero di 3.600 associati, cioè un più 55 rispetto al 2022. «Al di là dei numeri – ha precisato il direttore Riva – il turn-over degli esercizi commerciali veri e propri, quelli al dettaglio, è ancora alto. C’è ancora qualche sofferenza anche se l’emorragia legata alla chiusura dei negozi, si sta fermando. In generale registriamo che c’è ancora propensione al consumo e questo è fondamentale e ci fa essere moderatamente ottimisti per il prossimo anno. Il settore che in questo 2023 ha avuto risultati straordinari è stato il turismo, che ha registrato numeri da record». Legate all’aspetto turistico della nostra città sono le “Luci su Lecco”, che in questi giorni prenatalizi stanno affollando le nostre piazze di tantissime persone, molto interessate ad uno spettacolo di grande suggestione.

Entusiasmo

«Devo dire – aggiunge Antonio Peccati – che i commercianti hanno aderito all’iniziativa e c’è stato un forte entusiasmo da parte di tutti. È un atteggiamento di collaborazione di cui beneficia tutta la città. Ora, grazie anche al Pnrr, Lecco sarà interessata da numerosi lavori e per questo chiediamo al Comune una certa sensibilità, visto che qualche commerciante subirà le conseguenze della chiusura di alcune vie. Voglio anche ricordare l’importanza dell’incremento dei parcheggi, fondamentali per una città che in prospettiva desideri incrementare il turismo».

Peccati si è poi soffermato su quegli “ambasciatori di Lecco nel mondo” che sono i giovani studenti che frequentano il nostro Politecnico: «Non dobbiamo dimenticare che Lecco è anche una città universitaria e che i ragazzi, italiani e stranieri, che frequentano il Politecnico sono potenziali ambasciatori per la nostra realtà».

© RIPRODUZIONE RISERVATA