Don Guanella, il B&B sarà bluceleste

Valmadrera Una stanza sarà intitolata al Calcio Lecco, che contribuirà a coronare il sogno del B&B - Una cena per raccogliere i fondi mercoledì all’istituto di Lecco: un’occasione per ricordare due compleanni

Oltre ai fischi degli arbitri, ci sarà un altro modo, individuato dal Calcio Lecco, per sostenere Cascina Don Guanella; la società bluceleste è ormai ufficialmente tra i vip schierati a fianco della struttura diretta da don Agostino Frasson.

Nei giorni scorsi già si era saputo che proprio alla struttura di Valmadrera verranno devolute le multe comminate ai giocatori durante la stagione in B. Obiettivo: dare un calcio decisivo e mettere in rete il progetto di don Agostino (direttore anche dell’Opera Don Guanella a Lecco) e dotare l’agriturismo di Valmadrera anche di un articolato bed& breakfast.

Marzorati e Marconi

La nuova raccolta di fondi è finalizzata, in particolare, a realizzare una nuova stanza che sarà intitolata al Lecco Calcio, arredata nei colori sociali; naturalmente, anche tutto ciò che gli ospiti del B&b pagano sostiene le opere della comunità per giovani a rischio di emarginazione.

Il fischio d’inizio sarà il 13 dicembre, con una cena di beneficenza nella sede di Lecco in via Amendola: la serata sarà presentata dal giornalista Oscar Malugani, con la collaborazione di Marco Corti, e l’eccezionale partecipazione dell’opinionista radiofonico e comico Giacomo “Ciccio” Valenti.

Il Calcio Lecco vuole dunque ulteriormente dimostrare la propria attenzione verso il territorio, in questa storica stagione nel campionato cadetto. Il titolo della serata sarà “200 anni in 2 con il Bluceleste nel cuore”: mercoledì 13, dalle 20, in cabina di regia ci sarà proprio il poliedrico e infaticabile don Agostino, oltre a un gruppo di sostenitori dell’istituto, capitanato da Pierluigi Marzorati bandiera del basket canturino e soprattutto della Nazionale.

Non mancheranno i contributi del Calcio Lecco e dei club del tifo organizzato “Blucelesti 1977”, “Lecco Club Valsassina” e “Lecco Club Sherlock”. L’idea va, naturalmente, nel solco dei festeggiamenti per la promozione del Lecco in serie B, per radicare lo straordinario momento in eventi che rimangano nel tempo; si è aggiunta la fortunata (o «provvidenziale», come dice don Agostino) coincidenza dell’anniversario dell’istituto Don Guanella, da 90 anni a Lecco che, sommati ai 110 della Calcio Lecco, porta appunto ai “200 anni in 2”, ai quali si brinderà durante la cena.

La storia insegna, poi, che il legame fra “Don Guanella” e Calcio Lecco sia ancora più profondo: dagli anni Cinquanta, in serie B e A, l’allora presidente dei blucelesti, M ario Ceppi, era solito portare la squadra a messa in istituto e a fare visita a quelli che allora erano giovani ospiti orfani. Ceppi fu anche un grande benefattore del “Don Guanella”.

Il 13 saranno proiettati filmati su “Cascina Don Guanella” e Calcio Lecco. Tra i partecipanti, ha già dato la sua adesione anche Lorenzo Marconi, il giocatore bluceleste con più presenze in assoluto: 545 di cui 475 in campionato e 70 in Coppa Italia. Marconi, il “Maldini bluceleste”, è uno dei simboli di questa società dopo gli anni d’oro della serie A.

Le informazioni per aderire

Insomma, la cena è imperdibile; i posti sono, però, soltanto 100 (a 50 euro a testa); chi restasse fuori, potrà effettuare una donazione. Per tutti, il riferimento via email è [email protected] oppure il 320.4597434.

Le donazioni sono fiscalmente deducibili e si destinano a Fondazione Comunitaria del Lecchese, Iban: IT28Z0306909606100000003286, causale: Fondo Cascina don Guanella.

© RIPRODUZIONE RISERVATA