Dalla Papa mobile alla Formula Uno
Tutto passa da Malpensa

Viaggio nel pianeta di Alha Airport: in un anno 300 mila tonnellate di prodotti e materiali vari. Guarda le foto

MALPENSA Da cargo city, dal cuore della movimentazione delle merci a Malpensa dove Alha Airport vanta una presenza da primo attore, arrivano storie e testimonianze di un aeroporto ricco di record e curiosità.

Parte e arriva di tutto negli aerei completamente dedicati al cargo: dalle macchine di Formula Uno (di qualche settimana fa l'accordo stretto da Alha per spedire a Melbourne non solo Ferrari e RedBull), al mangiare per gatti, importato dall'Italia. Poi ci sono gli aerei passeggeri nelle cui pance vengono stivate anche merci.

Nel 2011 Alha ha mosso circa 300 mila tonnellate di prodotti e materiali vari. Persino la Papa mobile è stata imbarcata dai lavoratori del più importante handler cargo di Malpensa, sopravvissuto alla dismissione di tutti i voli merci Alitalia dalla brughiera quando l'ex compagnia aerea era quasi il suo unico cliente (260 mila tonnellate movimentate per Alitalia nel 2007 su 330 mila complessive). «Abbiamo tagliato il cordone ombelicale», commenta il vicepresidente esecutivo di Alha Lorenzo Schettini cercando di dare una positività al brutto colpo. «Ci siamo aperti ai vari player».

Altre curiosità? Le budella di capra pakistana utili a confezionare i salamini e lo sperma di toro dagli Usa, per la riproduzione. Accanto alle Ferrari, naturalmente

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo Viaggio a Malpensa: Alha