Civate: il NO alla cava
«2012 Anno del Cornizzolo»

E' stata giocata l'altra sera la carta del programma "2012 Anno del Cornizzolo": un asso nella battaglia alla nuova cava. Tra gli eventi il "Cornizzolo Day" del 22 aprile: un'altra occasione per salvaguardare il nostro territorio

CIVATE - Continua la battaglia contro la nuova cava e buoni motivi fanno propendere per la vittoria. In particolare, passo decisivo quello fatto l'altra sera in municipio con la presentazione del programma "2012 Anno del Cornizzolo". Si tratta di un'iniziativa promossa dai Comuni che comprende una trentina di eventi, programmati dal 3 marzo al 23 dicembre, su cui anche la Provincia ha messo la firma. Portavoce di quest'ultima, Marco Benedetti, assessore provinciale alla Cultura, che ha colto l'occasione per congratularsi con tutte le iniziative in programma, promettendo che «la Provincia farà la sua parte».

A sostenere le parole dell'assessore sono intervenuti anche il sindaco di Civate Baldassare Mauri e il parroco don Gianni De Micheli, che hanno peraltro ricordato progetti ingenti, cofinanziati per il rilancio culturale e artistico del territorio. Ad esempio, il don ha annunciato la data del 26 maggio come ricorrenza del «centesimo anniversario dell'iscrizione della chiesa di San Pietro al Monte tra i beni d'importante interesse nazionale, secondo la legge 364 del 1909»: un'altra carta da spendere nella lotta contro la cava. Altro evento clou, il "Cornizzolo Day", previsto per il 22 aprile: per l'occasione la band "Sulutumana" interpreterrà le poesie degli alunni delle scuole di Civate e dintorni, coinvolti in questi mesi in un concorso a tema.

Tutti i dettagli sull'edizione de "La Provincia di Lecco" in edicola questa mattina

© RIPRODUZIONE RISERVATA