Cesana: la cava Alpetto
cerca di voltare pagina

Il piano di recupero ambientale e di manutenzione vede la luce al termine dell'attività mineraria.Prevederà la chiusura dell'attuale accesso all'area dell'impianto di frantumazione e la creazione, a valle, di una zona «fruibile in condizioni di sicurezza, con particolare riferimento all'utilizzo della strada per il settore est della miniera»

CESANA "Cava Alpetto", si volta pagina: il piano di recupero ambientale e di manutenzione vede la luce al termine dell'attività mineraria.
Prevederà la chiusura dell'attuale accesso all'area dell'impianto di frantumazione e la creazione, a valle, di una zona «fruibile in condizioni di sicurezza, con particolare riferimento all'utilizzo della strada per il settore est della miniera».

Così hanno pattuito Comune e Holcim, che precisa: «Negli ultimi anni sono stati effettuati numerosi incontri con le autorità regionali per convergere sulla sistemazione finale del sito, e cioè su come chiudere e rendere sicura la miniera».

«Alcuni degli interventi individuati comportano delle variazioni rispetto alle previsioni iniziali».

Per esempio, non sarà fattibile l'ampliamento verso sud del piazzale a quota 416 metri: «La realizzazione prevista nella proposta iniziale non risulta più compatibile - informa Holcim - perciò è stata elaborata congiuntamente una variante che prevede la definizione di una scarpata con pendenza contenuta sul gradone più basso del fronte nord, tra 424 e 416 metri, mediante il riporto di materiale».

Tutti i dettagli nel servizio su "La Provincia di Lecco" in edicola giovedì 19 luglio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA