campania
e lario
uniti
dal genio

Sono in corso le celebrazioni del Bimillenario di Plinio il Vecchio, nato a Como tra il 23 e il 24 d.C. e morto a Stabia durante l’eruzione del Vesuvio nel 79, il 25 di ottobre (e non agosto, come si era creduto per secoli), secondo ricerche recenti che hanno incrociato la celebre lettera di Plinio il Giovane a Tacito sulla scomparsa dello zio con i dati archeologici. Como, dove Plinio nacque, e Bacoli, dove visse gli ultimi anni da comandante della flotta di stanza a Capo Miseno, stanno collaborando su diverse iniziative in occasione del Bimillenario. Lo scorso ottobre, in particolare, hanno coorganizzato il convegno “Le memorie del Comandante Plinio il Vecchio”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA