Camera ardente a Lecco
per l'addio a Walter Bonatti

Nato nel 1930 a Bergamo, scomparso nella notte a Roma. Sarà allestita a Villa Gomes, a Maggianico

LECCO- Sarà allestita a Villa Gomes di Lecco, per precisa disposizione della famiglia, la camera ardente del grande alpinista, giornalista e scrittore Walter Bonatti, morto nella notte di martedì 13 settembre nella sua abitazione di Roma. Resterà a disposizione dei tanti amici lecchesi fino a domenica pomeriggio. Dopo la cremazione la salma sarà poi tumulata a Porto Venere, in Liguria.

Nato a Bergamo il 22 giugno 1930, Walter Bonatti è stato uno dei più grandi alpinisti a livello nazionale e internazionale, firmando alcune delle più audaci e complesse ascensioni tra gli anni '50 e '60. Inoltre è stato un apprezzato esploratore e autore di reportage sulle sue imprese in tutto il mondo.

Nel 1954 aeva fatto parte della spedizione italiana che conquistò il K2: per anni fu al centro di polemiche per il ruolo ricoperto durante la scalata, nella quale si salvò miracolosamente. Bonatti era stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce, Ordine al Merito della Repubblica Italiana e di Ufficiale della Legion d'onore francese. Molto conosciuto ed apprezzato anche a Lecco, dove era spesso ospite. Il 2 novembre 2010 era stata organizzata una riuscitissima serata al teatro della Società di Lecco in occasione dei suoi 80 anni.

Molte le testimonianze di cordoglio a cominciare da quella del sindaco Virginio Brivio. Commossi anche i ricordi degli amici dei Ragni, del Cai e degli alpinisti che lo avevano conosciuto.

I ricordi sull'edizione di giovedì 15 de <La Provincia di Lecco>

© RIPRODUZIONE RISERVATA