Calolziocorte: in zona stazione
arrivano cinquanta appartamenti

La prima parte della riqualificazione urbanistica in via Galli può prendere il via, con la ristrutturazione di una serie di edifici abbandonati (tra i quali il vecchio albergo Calolzio)

CALOLZIOCORTE Il consiglio comunale ha dato il proprio nulla osta al piano integrato di intervento: la prima parte della riqualificazione urbanistica attorno alla stazione ferroviaria può prendere il via, con la ristrutturazione di una serie di edifici abbandonati (tra i quali il vecchio albergo Calolzio).

Saranno circa cinquanta gli appartamenti che prenderanno forma in via Galli, nell'ambito dell'intervento al quale l'assise ha dato il proprio benestare in occasione dell'ultima seduta. Si tratta della prima porzione del più ampio piano di riqualificazione presentato univocamente dalle proprietà, ma suddiviso in due fasi a causa dell'imminente apertura del cantiere per la realizzazione della variante alla Lecco - Bergamo.

Il tunnel "San Gerolamo", infatti, chiamato a collegare Chiuso con via Sassi a Calolziocorte, passerà proprio al di sotto della via Locatelli e di una porzione di via Galli, per cui - anche su indicazione dei tecnici della Provincia di Lecco - si è deciso di far slittare il 35% dell'operazione urbanistica a collaudo parziale della variante già avvenuto.

Tutti i dettagli nel servizio su "La Provincia di Lecco" in edicola martedì 24 luglio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA