Calolziocorte: dopo la sosta
gran ritorno del corteo storico

Saranno state circa quattromila le persone che si sono appostate in piazza Arcipresbiterale e lungo tutto il tragitto coperto dalla sfilata. La rappresentazione nel pomeriggio ha letteralmente bloccato la città grazie agli oltre trecento figuranti che hanno rivisitato l'arrivo dei Magi

CALOLZIOCORTE Con la sedicesima edizione, il "Corteo storico della Valle San Martino" è tornato venerdì, dopo un anno di sospensione, a richiamare pubblico dall'intero territorio.

Saranno state circa quattromila, infatti, le persone che si sono appostate in piazza Arcipresbiterale e lungo tutto il tragitto coperto dalla sfilata. Il corteo nel pomeriggio ha letteralmente bloccato la città grazie agli oltre trecento figuranti che hanno rivisitato l'arrivo dei Magi.

Dopo l'inizio del programma in tarda mattinata, con gli artigiani all'opera in piazza (dal burattinaio Albert Bagno al pittore Renato Matarrese, per continuare con la mostra di attrezzi rurali di Giuliano Papini e con l'affascinante dimostrazione di vita da campo della milizia medioevale con simulazione di combattimento), il corteo si è dipanato da piazza Arcipresbiterale in via IV Novembre, per raggiungere corso Dante e tornare quindi alla chiesa parrocchiale passando per il cuore di Calolziocorte.

L'iniziativa, anche quest'anno, ha visto affiancare ai Magi moltissimi protagonisti della cultura religiosa e della storia locale.

Tutti i dettagli su "La Provincia di Lecco" in edicola sabato 7 gennaio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA