Calolziocorte, auto abbandonate
Una piaga che costa troppi soldi

Auto abbandonate per le strade e nei parcheggi della città: un bersaglio per i vandali ed un costo rilevante - burocratico ed economico - per il Comune, che deve occuparsi dello smaltimento. E' un problema che riguarda in modo particolare il capoluogo della Valle San Martino.

Calolziocorte - Auto abbandonate per le strade e nei parcheggi della città: un bersaglio per i vandali ed un costo rilevante - burocratico ed economico - per il Comune, che deve occuparsi dello smaltimento. E' un problema che riguarda in modo particolare il capoluogo della Valle San Martino e che alle tasche dei contribuenti costa centinaia e centinaia di euro per ogni veicolo da rottamare. Capita spesso che, in punti solitamente poco frequentati del territorio, vengano parcheggiate auto che, con il passare dei giorni e delle settimane, si rivelano per quello che sono: rottami abbandonati. Le ultime segnalazioni, in ordine cronologico, riguardano la parte alta del territorio, da Rossino a Favirano. Nei giorni scorsi si era riferito della presenza di un'auto abbandonata nel parcheggio che sorge a poca distanza dalla chiesa parrocchiale di San Lorenzo, accanto alla farmacia, lasciata lì durante la festa patronale.

Tutti i particolari nell'edizione di oggi de "La Provincia di Lecco"

© RIPRODUZIONE RISERVATA