Barzago: sconto sui rifiuti
ma solo ad anziani ricoverati

«La riduzione - precisa l'amministrazione comunale - viene applicata se la degenza nella casa di cura dura da almeno sei mesi. Il beneficio riguarda i titolari delle abitazioni che risultino provviste di arredo e di utenze poiché, nel caso degli appartamenti non abitabili, la tassa sui rifiuti è esentata per tutti»

BARZAGO Il Comune ha tagliato la tassa dei rifiuti agli anziani: la modifica riguarda il regolamento applicato a livello locale e prevede la riduzione del 30% («Il massimo consentito dalla legge», come precisa il sindaco Mario Tentori) per le abitazioni di proprietà degli anziani ricoverati nelle case di riposo o di cura.

«La riduzione - precisa l'amministrazione comunale - viene applicata se la degenza nella casa di cura dura da almeno sei mesi. Il beneficio riguarda i titolari delle abitazioni che risultino provviste di arredo e di utenze (cioè regolarmente rifornite di elettricità, gas e acqua) poiché, nel caso degli appartamenti non abitabili, la tassa sui rifiuti è esentata per tutti».

L'amministrazione comunale va incontro ai cittadini dopo avere già denunciato nei mesi scorsi i rincari nelle bollette dell'acqua potabile dovuti alle modifiche nella gestione del servizio (che da un anno esatto non fa più capo al Comune, né a consorzi locali): secondo quella simulazione «una famiglia di quattro persone che consuma in un anno 209 metri cubi di acqua paga, secondo la nuova tariffa, i primi 54 metri cubi a 0,18 euro e gli altri 155 a 0,50 euro; altri 0,47 euro se ne vanno per la depurazione e 0,25 per la fognatura; aggiungendo il diritto fisso di 25 euro annui e l'Iva al 10% sul totale - concludeva Tentori - otteniamo una bolletta di 288,97 euro. Con le vecchie tariffe sarebbe stata di 219,68 euro».

Tutti i dettagli nel servizio su "La Provincia di Lecco" in edicola lunedì  26 marzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo La caccia agli evasori