
Un masso caduto dalla parete di via Stelvio che ha fatto temere il peggio. E in effetti dopo i rilievi effettuati dai geologi si è decretata la pericolosità dell’area e la massima urgenza per il ripristino.
L’episodio è accaduto sabato sera. La parete alta una trentina di metri che costeggia la strada si è sbriciolata e un masso di circa 80 per 70 centimetri si è riversato sulla carreggiata. Immediato l’intervento del servizio di Protezione civile che ha transennato l’area e chiesto l’intervento dei geologi per valutare la pericolosità della parete.
«La parete è risultata franosa, pericolosa per i pedoni e al transito veicolare - spiega Antonio Schiripo responsabile della protezione civile del Comune - per questo è scattata subito la fase della messa in sicurezza con tutte le procedure del caso di disgaggio e imbragatura. Non esistono però pericoli per l’abitazione che si trova a poca distanza perchè i sassi provenienti dalla parete cadono sulla strada e non rotolano oltre. Come potrebbe essere invece se cadessero dal San Martino»
© RIPRODUZIONE RISERVATA