
L’appello di Bonomi a Lariofiere: «È l’ora di tagliare i costi del lavoro»
Confindustria Il presidente nazionale all’assemblea generale delle territoriali di Como e Lecco-Sondrio: «Ridurre la spesa pubblica per riprogettare il Paese»
Confindustria Il presidente nazionale all’assemblea generale delle territoriali di Como e Lecco-Sondrio: «Ridurre la spesa pubblica per riprogettare il Paese»
Lavoro Le considerazioni di Api e Confartigianato sul nuovo decreto del governo che viene dato in arrivo: «Dovrà essere però identica a quella per il Covid»
Fra le tante letture critiche de “Il sorpasso”, uno dei capolavori assoluti della cinematografia italiana, ce n’è una particolarmente acuta che lo identifica come la storia di un assassinio. L’Italia seria, timida, volenterosa, pervasa di rigore etico e amore per …
Energia e materie prime ostacolano le imprese, ma il quadro del lavoro resta molto positivo
È vice presidente dei Giovani Confindustria e ai vertici del gruppo Eusider
L’indagine della Uil mostra un miglioramento degli indicatori in quasi tutti i comparti
Nel confronto con settembre si è rilevato un aumento del 26%, pesa l’incertezza su materiali ed energia, rimane comunque il trend favorevole che si legge nel drastico calo dell’ammortizzatore rispetto al 2020
Il trend nei dati della cassa integrazione, da gennaio a ottobre cala l’ammortizzatore sociale richiesto per le tute blu, in percentuale: meno 51,8%
Il sindacato lancia un nuovo allarme in vista dello sblocco “totale” dei licenziamenti: «Superare le differenze di trattamento fra le categorie»
Giovanna Picariello è stata confermata alla presidenza lecchese di Cna del Lario e della Brianza: «Puntiamo a rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli imprenditori che operano nello stesso settore»
Le difficoltà ci sono, ma le donne della provincia di Lecco sembrano ora soffrire meno degli uomini - L’esperta: «Situazione determinata dal contesto manifatturiero che caratterizza l’economia del nostro territorio»
A febbraio meno 27% negli avviamenti, mentre seppure di poco (+2%) crescono le cessazioni - Resta comunque positivo (241) il saldo occupazionale
Riflettori sulle primarie di Montello e di Sartirana. Riva (Cambia): «Combattere le disparità di genere»
Le ore autorizzate nei primi nove mesi sono cresciute di dieci volte rispetto a un anno fa - Enzo Mesagna, segretario Cisl: «La situazione dei pagamenti migliora anche se restano ritardi»
La giovane dirigente dell’impresa lecchese ha raccontato la sua attività in un incontro di Siderweb
C’è molta attesa sulle possibilità di lavoro - Panzeri (Provincia): «Fondamentali i dati di ottobre, tante aziende si sono “fermate” e i posti sono a rischio»
Lega Pro, Associazione calciatori e allenatori hanno trovato un accordo sui redditi più bassi - Per i salari sotto i 50mila euro lordi annui proposta al Governo l’applicazione dell’ammortizzatore sociale
Fulvio Gambirasio stupito del fatto che all’incontro in Sala Zampese a Cantù ci fossero pochi uomini tra il pubblico
Nei primi cinque mesi dell’anno nella nostra provincia è sensibile la diminuzione delle ore autorizzate - Monteduro (Uil): «Per le imprese metalmeccaniche la ripresa economica è più strutturata e si fa sentire»
Il premio“Women Value Company”, l’azienda in finale per la capacità di valorizzare merito e talento femminili, Rezzonico: «La spesa arriva in ditta. E tutti a casa alle 17»