
Il piano nazionale vaccini Ecco le priorità
Indicate nel documento le categorie interessate alla somministrazione delle dosi di anti Covid. Qui sotto il testo integrale
Indicate nel documento le categorie interessate alla somministrazione delle dosi di anti Covid. Qui sotto il testo integrale
È il polo scelto anche per gli “over 80” di Colico Dervio, Dorio, Valvarrone e Sueglio
Con le modifiche al portale della Regione Lombardia un freno a chi si iscrive senza averne diritto
L’accordo è stato firmato da Regione, Confindustria Lombardia, Associazione Nazionale Medici d’Azienda e Confapi. Si parte quando la campagna diventerà massiva
Da lunedì le inoculazioni al Centro “Fatebenefratelli” in collaborazione con i medici del “Cuneo” Interessati anche gli over 80 di Malgrate, Civate e Oliveto Lario con le tre frazioni, protezione civile in campo
«A oggi abbiamo oltre 5 milioni di vaccinati, il prossimo trimestre sarà decisivo. Durante il primo trimestre abbiamo pagato una limitazione delle forniture», ha detto il ministro
La denuncia del consigliere Raffaele Straniero: «Assurda la scelta del quarto piano del Mandic, persone stipate in luoghi angusti e difficili da raggiungere» - La replica di Asst Lecco: «Punto sicuro per tutti i pazienti»
La decisione di Ats resa nota in consiglio comunale dal sindaco Veronica Airoldi: ottantenni a Cantù o a San Fermo
Parla Guido Bertolaso, consulente della regione per la campagna di vaccinazione.
Intervista a Guido Bertolaso , consulente della Regione Lombardia. Si occupa della campagna vaccinale e annuncia una serie di novità
Omni Calculator così pensato di creare un sistema per quantificare l’attesa ipotetica e lo ha reso disponibile. Il calcolatore qui sotto
Ieri mattina sono arrivate altre 180 dosi per pazienti e operatori della Rsa già coinvolti a inizio mese: «Ora ne mancano 200 per immunizzare tutti quanti»
Ieri il sopralluogo di Asst a Mandello, poi il via libera Confluirà qui chi abita fra Colico e Abbadia
Ancora molte incertezze tra i camici bianchi a un mese e mezzo dal via alla campagna - Il direttore sanitario di via Dante: «In settimana completeremo le vaccinazioni e valuteremo»
I medici di famiglia non raccolgono le adesioni. Gli anziani, quindi, devono inserire i propri dati su Internet
Il presidente dell’Ordine dei medici: «Quello che sappiamo lo apprendiamo dalla stampa»
Conferenza online dell’immunologo e direttore di Humanitas organizzata dall’Ucid - «Se tutti saremo responsabili potremo festeggiare normalmente il prossimo Natale»
A partire da lunedì 15 febbraio, le cittadine e i cittadini che appartengono a questa categoria potranno comunicare al proprio medico o in farmacia la volontà ad essere vaccinate». Lo spiega Regione Lombardia
Priorità ai cittadini affetti da alcune patologie - Si va dai tumori all’obesità, complessivamente sono 15 - Dosi in anticipo al mondo della scuola. Dove? Non si sa
Il caso L’annuncio della Regione spiazza Ats e Asst Ma intanto non si sa ancora quante dosi arriveranno