
Maturità, più peso ai crediti e all’esame orale
Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha firmato l’ordinanza con le regole definitive per l’esame
Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha firmato l’ordinanza con le regole definitive per l’esame
Le nuove norme scattano il 6 dicembre 2021. Qui sotto la guida
Calolziocorte Concluso l’esame di Stato con votazioni molto alte, il 14.6% con il massimo. Il vice preside: «Grazie alla nostra nuova tecnologia lezioni a distanza come a scuola»
Lo annuncia l’assessore al Welfare Giulio Gallera illustrando le misure contenute nel “pacchetto sanità” approvato dalla Giunta regionale.
Un difficile rebus Qualche chiarimento dal ministro. Ma anche i timori sulle commissioni d’esame Il preside Lafranconi: «Positiva la presenza in classe»
Approvato il decreto con le misure per finire l’anno. Didattica on line obbligatoria. Maturità e terza media a seconda del rientro o meno in classe il 18 maggio
Gli studenti alle prese con la terza prova scritta: dal prossimo anno, salvo nuove modifiche, non ci sarà più.
Giulia Negri, studentessa alle prese con l’esame di Stato, racconta come gestire la tensione da esame di maturità: c’è una App per tenere a bada ansia e preoccupazione. E non solo.
Il Miur ha reso noto le formazioni chiamate per l’esame di Stato. Il motore di ricerca scuola per scuola
Al via nel 2018 Basterà la media del sei per l’ammissione: «Ma sbaglia chi crede che così sarà più facile». I presidi: «Il consiglio di classe resta sovrano, con queste norme si possono valorizzare i percorsi formativi»
Le tracce per la prova di italiano
Domani alle 8,30 tutti in classe per la prima prova scritta di italiano, domani la seconda e poi il quizzone. Ma quest’anno più che mai ecatombe di docenti ammalati: nei giorni scorsi ne mancavano dodici, tutti di inglese
Lo ha affermato il premier parlando con una scolaresca a Roma.
Rampello (Cisl): «La prova perde di valore» Ma anche il sindacato si divide sulla proposta La Uil: «Meglio, si valuterà il lavoro di 5 anni»